Grosseto combatte i piccioni con il progetto “Bird Control”
Il Comune di Grosseto scende in campo contro l’invasione dei piccioni nel centro urbano e, in particolare, nel cuore storico della città. Troppe le segnalazioni di disagi, troppe le problematiche igienico-sanitarie causate dalla presenza massiccia di questi volatili, attirati da cibo e calore facilmente reperibili. La risposta dell’Amministrazione è netta, intelligente e non cruenta: il “Bird Control”, un progetto che unisce natura, tecnologia e partecipazione civica.
Il fulcro dell’iniziativa è l’utilizzo di rapaci addestrati – falchi in primis – per dissuadere i piccioni dal nidificare e stazionare nelle zone critiche del centro. Una tecnica già utilizzata con successo in numerose città italiane ed europee, che si basa su un principio semplice: la presenza del predatore spinge i piccioni a spostarsi altrove, riducendone la concentrazione senza ricorrere a misure drastiche o dannose per gli animali.
Un intervento, quello grossetano, che dimostra sensibilità e lungimiranza: salvaguardare il decoro urbano e la salute pubblica senza rinunciare al rispetto per la fauna.
Per la riuscita del progetto, però, serve l’aiuto di tutti. L’Amministrazione invita i cittadini ad adottare comportamenti responsabili, evitando di somministrare cibo ai piccioni su tutto il territorio comunale e segnalando la presenza di eventuali nidi nel centro storico. Le comunicazioni dovranno essere inviate via email all’indirizzo serviziambientali@comune.grosseto.it entro e non oltre il 31 luglio 2025.
“Bird Control” è un invito a cambiare prospettiva, a credere nella forza di un’azione collettiva, nel rispetto della città e delle persone che la abitano.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy