Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ORBETELLO

Nell'Orto del Mandorlo si coltiva la solidarietà per 200 famiglie: il progetto di Diocesi e Caritas

Agricoltura sociale e solidarietà a Polverosa: l'orto coinvolge volontari Caritas e ragazzi fragili della cooperativa L'Orto giusto

Roberto Bata

19 Luglio 2025, 17:39

Nell'Orto del Mandorlo si coltiva la solidarietà per 200 famiglie: il progetto di Diocesi e Caritas

Un modello di agricoltura sociale e solidarietà . È il progetto "L'orto del Mandorlo" a cura della Diocesi di Pitigliano, Sovana e Orbetello con la Caritas diocesana. Un'iniziativa che va ben oltre la semplice coltivazione agricola, trasformandosi in un'azione di inclusione sociale, rigenerazione e sostegno: il tutto in località Polverosa, nel Comune di Orbetello.

Nato all'interno della "Casa del Mandorlo", una struttura Caritas attiva da oltre un decennio nell'accoglienza temporanea di famiglie in difficoltà abitativa, l'Orto del mandorlo è un'esperienza innovativa che coniuga la tradizione agricola maremmana con un profondo impegno sociale.

"L'Orto del Mandorlo è un progetto avviato circa due anni fa – dichiara Roberto Trucchi, direttore della Caritas diocesana di Pitigliano, Sovana e Orbetello – che ha l'obiettivo di mettere insieme l'agricoltura e la solidarietà. Non si tratta solo di produrre ortaggi, ma di creare rapporti, vivere momenti di confronto e stare insieme, realizzando qualcosa di utile per chi si trova in difficoltà".

L'orto coinvolge volontari Caritas e ragazzi fragili della cooperativa L'Orto giusto, guidati da Sonia Belluardo, operatrice di agricoltura sociale. "Il compito di chi fa agricoltura sociale – spiega Belluardo – è rendere fruibile e accessibile a tutti l'ambito agricolo, soprattutto a persone con disabilità o soggetti con fragilità diverse. Nel nostro orto, ognuno trova un ruolo e uno spazio di competenza che aumentano l'autostima e migliorano le relazioni e le autonomie". 

I prodotti coltivati nell'Orto del Mandorlo vengono interamente conferiti all'Emporio solidale della Caritas di via Gioberti a Orbetello, servendo così circa 200 famiglie che accedono ai beni di prima necessità tramite un sistema a punti, garantendo dignità e sostegno.

"La forza del progetto – dichiara Fabio Sciarretta, progettista dell'iniziativa – sta nel suo aspetto di contaminazione tra persone, di crescita di relazioni. È soprattutto un luogo di incontro. Invito tutti a venire a trovarci il lunedì mattina e il giovedì mattina, a stare del tempo con noi, godersi l'aria aperta e scambiare parole: modi di coltivare che sono sicuramente importanti".

"L'obiettivo – aggiunge Costanza Franci in rappresentanza della Caritas – è il benessere dei ragazzi e sostenere le famiglie del territorio. È un piccolo seme per testimoniare la solidarietà e mostrare che, con poco, si possono creare spazi di benessere per tutti". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie