Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

Blue Factor compra i fondi ex Standa e Ovs: nuova vita per il Complesso Cosimini

Confindustria: "Progetto che consolida un'attività imprenditoriale di statura internazionale e restituisce valore a un'area preziosa del centro storico" 

Roberto Bata

09 Luglio 2025, 14:20

Blue Factor compra i fondi ex Standa e Ovs: nuova vita per il Complesso Cosimini

I fondi in viale Matteotti a Grosseto

Un tempo quei fondi ospitavano la Standa. E in tempi più recenti l'Ovs. Ora sono sfitti e non offrono certo un'immagine decorosa. Ma tutto sta per cambiare, perché la società Blue Factor ha annunciato di aver acquistato quei fondi immobiliari in via Matteotti a Grosseto, che fanno parte del Complesso Cosimini: diventeranno la nuova sede del gruppo. 

"Blue Factor Spa, intermediario finanziario vigilato da Banca d’Italia – dichiarano dalla società – ha completato l’acquisizione dell’immobile in via Giacomo Matteotti a Grosseto, nel cosiddetto Complesso Cosimini, che è stata la storica sede della Standa prima e dell’Ovs poi. L’acquisizione è finalizzata a una operazione di valorizzazione dell’immobile che consenta, salvaguardando l’originale vocazione commerciale, il recupero dei due primi piani del fabbricato. Il progetto di ristrutturazione prevede la riapertura di tutte le pareti vetrate del palazzo, in modo da restituire alla Galleria e alle vie circostanti il prestigio che le caratterizzava. Nell’ambito dell'operazione si prevede di spostare la direzione generale dell’intermediario e delle altre società del gruppo da Castiglione della Pescaia a Grosseto, mettendo così a disposizione dei dipendenti spazi di lavoro ampi e funzionali".

"Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dell'acquisizione da parte di Blue Factor di un immobile in una sede prestigiosa come il Complesso Cosimini, che già in passato ha ospitato una storica azienda grossetana – dichiara Francesco Pacini, presidente della delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud –. Questa operazione conferma ulteriormente l'impegno e la volontà di crescita di Blue Factor, un'impresa del nostro territorio che opera nel comparto finanziario di alto livello e che consente a molti giovani di avere un'occupazione qualificata. In attesa di partecipare all'inaugurazione della nuova sede di Blue Factor, auguriamo le migliori fortune a questo importante progetto di consolidamento di un'attività imprenditoriale già di statura internazionale, che propone inoltre il valore aggiunto di rappresentare un'importante opportunità per restituire valore a un'area significativa del centro storico grossetano". 

Blue Factor, fondata a Castiglione della Pescaia nel 2008, svolge dal suo avvio l’attività di acquisto e gestione di crediti non performing dal mercato bancario e finanziario. Nel corso degli anni ha ampliato il suo core business ottenendo dall’Autorità di vigilanza un’estensione della licenza al fine di svolgere la funzione di servicer in operazioni di cartolarizzazione, creando e gestendo Spv (special purpose vehicle), ovvero società emittenti di titoli obbligazionari sottoscritti da investitori istituzionali. 

Il magazine internazionale digitale Acquisition International, con sede a Londra e specializzato nell'analisi finanziaria ed economica, ha riconosciuto il lavoro di integrazione svolto da Blue Factor e l'ha premiata nel 2023 come “Financial Intermediary of the Year 2023” nel contesto del Worldwide Finance Awards.

La società si caratterizza anche per una leadership al femminile: sono infatti donne l’amministratore delegato e le dirigenti; nel 2024 una delle dirigenti di Blue Factor è stata premiata quale “Most influential financial services businesswoman 2024”.

"Con l’acquisto della nuova sede – concludono – Blue Factor intende rafforzare la sua presenza nel territorio, inserendosi in un prestigioso contesto cittadino tentando di contribuire alla rivalutazione di un'importante area vicina al centro storico e al cuore pulsante della città, valorizzando un edificio fortemente integrato nel tessuto urbano".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie