Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Viabilità

Galleria di Casal di Pari, un anno in più per i lavori: problemi durante l'ammodernamento del tunnel sulla Due Mari

A causa di problematiche tecniche incontrate nella fase di demolizione per l’allargamento della sezione della galleria, l’ultimazione è prevista entro il 2026

Giovanni Ramiri

07 Luglio 2025, 12:29

Galleria di Casal di Pari, un anno in più per i lavori: problemi durante l'ammodernamento del tunnel sulla Due Mari

Lavori all'interno della galleria di Casal di Pari

“A causa di problematiche tecniche incontrate nella fase di demolizione per l’allargamento della sezione della galleria, l’ultimazione è prevista entro il 2026”. Non sono buone le notizie che arrivano da Anas sui lavori in corso nella galleria di Casal di Pari lungo la strada statale Grosseto-Siena. La fine dell’intervento di ammodernamento del vecchio tunnel, che avrebbe dovuto concludersi nel secondo semestre del 2025, slitta ancora. “L’intervento, per un investimento complessivo di 35 milioni di euro – ricorda Anas - riguarda la riqualificazione del vecchio tunnel, attualmente chiuso con transito deviato a doppio senso di marcia sulla nuova galleria recentemente realizzata nell’ambito dei lavori di raddoppio a quattro corsie”.

La galleria nel comune di Civitella Marittima, a poche centinaia di metri dal confine con Siena, è chiusa da oltre sette anni (28 marzo 2018), quando al termine dei lavori per il raddoppio del maxi lotto 5-8 il vecchio tunnel fu chiuso a causa di fessurazioni e il traffico fu deviato totalmente sulla galleria appena costruita, a doppio senso di marcia.

I lavori consistono “nella parziale demolizione del rivestimento in calcestruzzo esistente, nella realizzazione del nuovo rivestimento interno e nell’installazione degli impianti tecnologici e di sicurezza secondo gli standard più recenti: illuminazione led, segnaletica luminosa, pannelli a messaggio variabile, colonnine sos impianto di rilevamento e spegnimento incendi”.

“Al termine dei lavori – conclude Anas - il transito sarà quindi regolato su quattro corsie, due per senso di marcia, in continuità con la tratta”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie