Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

FORMAZIONE

Intelligenza artificiale, al Polo universitario di Grosseto la Summer school per gli studenti degli istituti superiori

Una settimana di bioinformatica, realtà virtuale, laboratorio e orientamento alle nuove professioni nei settori biotech e biomedicale

Roberto Bata

01 Luglio 2025, 18:37

Intelligenza artificiale, al Polo universitario di Grosseto la Summer school per gli studenti degli istituti superiori

Gli studenti degli istituti superiori Polo tecnologico "Manetti-Porciatti", Iis Polo "Bianciardi", e del Liceo statale “Antonio Rosmini” vivranno un’esperienza formativa concreta all’interno degli spazi della Fondazione Polo universitario Grossetano, a stretto contatto con le tecnologie che stanno trasformando il mondo delle scienze della vita.

Ha preso il via a Grosseto la quarta e ultima tappa estiva della V edizione della Summer School di Intelligenza artificiale e Scienze della vita, l’iniziativa promossa da Fondazione Saihub, grazie al contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena, con il coordinamento operativo della Fondazione Vita - Its per le Nuove tecnologie della vita, e dedicato alla formazione delle nuove generazioni nei settori più innovativi delle Life Sciences. Alla giornata introduttiva erano presenti l'assessore alla Cultura e all'Università Luca Agresti, Gabriella Papponi Morelli, presidente della Fondazione Polo universitario grossetano, Ottavia Spiga, professore associato di Biochimica dell’Università di Siena, e Stefano Chiellini, direttore della Fondazione Vita.

La tappa grossetana segue quelle di Siena, Volterra e Firenze. Nel corso della settimana, i partecipanti prenderanno parte a laboratori pratici, esercitazioni di bioinformatica, attività di realtà virtuale per la simulazione di ambienti e procedure di laboratorio, e momenti dedicati all’approfondimento dell’intelligenza artificiale e all’orientamento alle nuove professioni nei settori biotech e biomedicale.

La Summer School di Intelligenza artificiale e scienze della vita è promossa da Fondazione Saihub con il contribuito di Fondazione Monte dei Paschi di Siena, il coordinamento operativo di Fondazione Vita - Its “Nuove tecnologie della vita” e il supporto dell’Università di Siena e della Fondazione Polo Universitario Grossetano. L’edizione 2025 ha il patrocinio di Regione Toscana e GiovaniSì. Si svolge in collaborazione con Indire e l'Ufficio regionale scolastico per la Toscana attraverso la diffusione dell’iniziativa verso tutte le scuole della Regione Toscana e il riconoscimento delle attività in crediti Pcto. L’attività è cofinanziata dal Pnrr.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie