Dalla “Festa dei Parchi” al “Plenilunio in canoa”. I prossimi giorni sono ricchi di attività e di proposte per chi desidera visitare il Parco della Maremma, la riserva naturale del sud della Toscana.
Domenica 8 giugno, proseguono i festeggiamenti per il 50simo anniversario dall’istituzione dell’area protetta con l’evento “Vivi la biodiversità nei 50 anni del Parco”, che rientra all’interno della “Festa dei parchi”, promossa dalla Regione Toscana. Sarà possibile visitare la maggior parte degli itinerari del Parco gratuitamente, passando dal centro visite per ritirare il proprio biglietto omaggio; presenti sui vari itinerari le guide diffuse, che saranno disponibili per rispondere alle domande e indirizzare i visitatori e per consentire, in alcuni casi, anche l’accesso agli edifici storici presenti nella riserva. Interdetti all’accesso saranno solo gli itinerari T2 “Cannelle”, T3 “Poggio Raso” e A9 “I valloni”, mentre, per il percorso ciclabile della strada degli Olivi – Pinastrellaia, è previsto un numero massimo di 150 persone.
Lunedì 9 e martedì 10 giugno, invece, è in programma il“Plenilunio in canoa”. Dalle 20 alle 21 è possibile partecipare a due escursioni in notturna sul fiume Ombrone, organizzate dalla cooperativa Silva. Un’esperienza per vivere il fiume in silenzio, al chiaro di luna, ascoltare il canto degli uccelli notturni e di altri animali selvatici. La partenza, alle ore 20, è in località la Barca; il costo dell’escursione è di 30 euro a persona, la prenotazione è obbligatoria a questo link: https://www.silvacoop.com/canoa-sul-fiume-ombrone/. Altre escursioni con il plenilunio sono in programma per tutta l’estate: il 9 e 10 luglio, il 7 e l'8 agosto, il 7,8 e 9 settembre.