Follonica
Il Golfo di Follonica
La stagione estiva 2025 si apre all’insegna della sicurezza lungo le spiagge follonichesi. La giunta comunale ha infatti approvato il nuovo Piano Collettivo di Salvamento, presentato dal Consorzio Balneari di Follonica, che introduce un rafforzamento del servizio rispetto agli anni passati.
Quest’anno saranno attive 33 torrette di salvataggio, una in più rispetto al 2024, con una squadra composta da 75 bagnini pronti a sorvegliare il litorale. Il servizio è già partito su 12 postazioni dal 17 maggio, mentre l’attivazione completa su tutte le torrette avverrà a partire dal 1° giugno, con orario di sorveglianza continuato dalle 10:00 alle 19:00.
"Rispetto allo scorso anno – spiegano il sindaco Matteo Buoncristiani e l’assessore al Demanio e al Turismo Stefano Boscaglia – abbiamo deciso di potenziare ulteriormente il piano per garantire un’estate serena e sicura a cittadini e turisti. Follonica si conferma una delle località più attente alla tutela della vita umana in mare".
Il Comune ha stanziato 183.000 euro per sostenere il piano, somma già inserita nel Bilancio 2025-2027. È stato inoltre approvato un accordo operativo tra l’Amministrazione e il Consorzio per assicurare un coordinamento efficiente tra le parti coinvolte.
"Questo risultato è frutto della collaborazione tra il Comune, il Consorzio Balneari, gli uffici tecnici e la Guardia Costiera. Un lavoro di squadra che dimostra quanto sia forte il legame tra istituzioni e operatori locali quando si tratta di sicurezza pubblica", ha aggiunto Alberto Aloisi, presidente del Consiglio comunale con delega ai rapporti con gli stabilimenti balneari.
Con l’attivazione del piano, Follonica si prepara ad affrontare l’estate con maggiore serenità, garantendo un presidio costante e qualificato lungo tutto il suo litorale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy