Grosseto
Gli operatori del 118 delle province di Siena e Grosseto
Una giornata intensa e strategica quella di ieri a Siena per la formazione dei professionisti della Centrale Operativa 118 Siena-Grosseto, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di risposta del sistema sanitario in caso di maxiemergenze. L’iniziativa ha coinvolto attivamente operatori sia della provincia di Siena che di quella di Grosseto, a conferma di una stretta sinergia territoriale.
L’evento formativo, dedicato alla gestione delle grandi emergenze, ha visto impegnati medici, infermieri, tecnici e volontari in attività teoriche e pratiche. Tra i momenti salienti, l’allestimento di un Posto Medico Avanzato e una serie di esercitazioni sul campo che hanno simulato scenari complessi di emergenza sanitaria.
Le attività si sono svolte in un clima di grande collaborazione tra i professionisti delle due province, con l’obiettivo comune di aumentare l’efficienza del sistema di soccorso e migliorare l’integrazione operativa.
Gli operatori del 118 durante un'esercitazione
Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha elogiato l’impegno del personale e dei volontari coinvolti:
“Il nostro sistema regionale emergenza sanitaria si prepara, si allena e fa squadra. Un grande grazie a tutto il personale di Siena e Grosseto per la dedizione e la prontezza con cui ogni giorno proteggono la nostra Toscana.”
La giornata rappresenta un esempio virtuoso di come la formazione e la cooperazione interprovinciale possano rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza, garantendo un servizio sempre più tempestivo ed efficace a beneficio di tutti i cittadini del sud della Toscana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy