Grosseto
Il progetto “Margherita”
Oggi, dalle 16.30 alle 18.30, nell’Aula Magna della scuola secondaria di primo grado “Ungaretti” in via Portogallo 5, si terrà l’incontro di presentazione del progetto “Margherita”, un’importante iniziativa di inclusione scolastica rivolta a studentesse e studenti con disturbo dello spettro autistico (ASD).
Il progetto, promosso dall’Ufficio scolastico regionale e declinato a livello provinciale, vede la direzione scientifica della Asl Toscana Sud Est, sotto la guida del dottor Ettore Caterino, responsabile della Rete autismo. L’iniziativa coinvolge tutte le scuole della provincia di Grosseto, a dimostrazione dell’impegno condiviso per una scuola sempre più inclusiva e attenta alle fragilità.
“Margherita” si propone di agire su più fronti, a partire dalla formazione degli insegnanti sulle metodologie specifiche per l’apprendimento della realtà nei ragazzi con ASD. Il progetto prevede inoltre la creazione di laboratori del “fare condiviso”, attività concrete in ambito scolastico finalizzate alla partecipazione attiva e integrata di tutti gli studenti.
Tra gli obiettivi, anche il sostegno alle famiglie attraverso percorsi mirati per promuovere le abilità della vita quotidiana, e il potenziamento dell’inclusione nelle classi, contrastando al contempo forme di disagio scolastico e bullismo, problematiche che colpiscono frequentemente studenti con maggiori fragilità.
Realizzato in collaborazione con l’Istituto comprensivo 3 di Grosseto, il progetto rappresenta quindi un modello di buone pratiche educative, capace di promuovere una cultura dell’accoglienza e della comprensione, con l’auspicio di costruire ambienti scolastici più giusti, empatici e partecipativi.
Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare il seguente link: https://shorturl.at/p50uk
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy