Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Maremma

Le Mura Medicee di Grosseto: un capolavoro storico celebrato anche sui social

Chiara Galeazzi

03 Maggio 2025, 10:16

Le Mura Medicee di Grosseto

Le Mura Medicee di Grosseto

Nel cuore della Maremma toscana, Grosseto custodisce uno dei più affascinanti esempi di architettura militare rinascimentale: le Mura Medicee. Questo straordinario anello verde, lungo circa 3 chilometri, racchiude il centro storico della città in un abbraccio fatto di storia, ingegno e bellezza.

Recentemente, a riportare l’attenzione su questo gioiello architettonico è stata la pagina Facebook Quel che non sapevi, che ha dedicato un post alle Mura Medicee, esaltandone il valore e l’unicità. Un riconoscimento importante per un’opera che, pur essendo meno nota rispetto ad altre fortificazioni italiane, merita pienamente un posto d’onore tra i tesori del territorio.

Volute da Cosimo I de’ Medici nel 1574, queste fortificazioni rappresentarono, per l’epoca, un capolavoro di ingegneria militare. Il loro tracciato forma un esagono irregolare, impreziosito da sei bastioni angolari, oggi trasformati in suggestivi belvedere sulla città.

A rendere davvero speciali le Mura di Grosseto è il loro stato di conservazione: mentre molte città italiane hanno perso o modificato le proprie difese, Grosseto ha saputo custodirle quasi intatte. Oggi, laddove un tempo si camminava in armi, si passeggia, si corre e si osserva il paesaggio, in un perfetto equilibrio tra memoria e vita quotidiana.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie