Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

Da tutta Italia in Maremma per la Fiera del Madonnino: il bilancio dell'edizione 2025. Toscoleum torna nel 2027

Roberto Bata

29 Aprile 2025, 13:35

Da tutta Italia in Maremma per la Fiera del Madonnino: il bilancio dell'edizione 2025. Toscoleum torna nel 2027

Da tutta Italia in Maremma per la Fiera del Madonnino. L'evento organizzato da Grossetofiere ha festeggiato i 45 anni insieme con il 33° Game Fair e alla prima edizione di Toscoleum con tre giorni intensi di grande affluenza. Gli organizzatori riferiscono che i 5.800 posti auto dei parcheggi sono rimasti costantemente occupati ogni giorno dalle prime ore della mattina fino alla chiusura della fiera.

"Tanti visitatori interessati alle produzioni delle aziende presenti, ma anche numerosi visitatori occasionali – dichiarano – che sono arrivati da tutta Italia in Maremma per trascorrere il ponte del 25 aprile e hanno trovato un valido motivo in più per tornare anche in futuro. La tecnica olivicola di Toscoleum, le macchine e attrezzature agricole, il movimento terra da una
parte e il fascino del Game Fair show dall’altra, con le magnifiche 9 linee di tiro al volo, sotto la riserva di Montepescali, dove l’arma non è un oggetto di offesa ma uno strumento tecnologico di puro divertimento sportivo. E poi agricoltura, attività all’aria aperta, agroalimentare di qualità, zootecnia: Grossetofiere ha creato un prodotto che non ha uguali nel mondo fieristico nazionale, difficilmente replicabile e di grande attualità, in quanto promuove tutti i settori che caratterizzano il sistema rurale".

“La mia prima impressione – dichiara il presidente di Grossetofiere, Paolo Rossi – non può che essere positiva. Abbiamo assistito a una grande affluenza di pubblico e si è respirato, nonostante la cattiva congiuntura economica certamente non
favorevole, tanta positività fra le aziende presenti che al di là della Fiera fanno intravedere una ripresa dell’intero settore agricolo. La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione e faccio i complimenti a tutto lo staff di Grossetofiere: non si sono verificati incidenti di nessun genere, e non è scontato quando si accoglie un così grande numero di persone in
contemporanea in un ambiente comunque chiuso. Quello tra la Fiera del Madonnino e il Game Fair è un abbinamento vincente, sono due manifestazioni che si legano alla perfezione: l’agricoltura si pratica all’aperto così come tutte le attività outdoor del Game Fair, le due rassegne vanno ad alimentarsi a vicenda. Inoltre il visitatore ha potuto spaziare tra fiere diverse senza accorgersi dei confini ed è questo il punto di forza della manifestazione, dove con un biglietto d'ingresso di soli 10 euro è stato possibile visitare tre manifestazioni, la 45° Fiera del Madonnino, Toscoleum e il 33° Game Fair Italia”. 

"Toscoleum – aggiunge Carlo Pacini, direttore di Grossetofiere – potrà diventare in futuro la fiera della filiera olivicola di riferimento del centro Italia. L’olivicoltura in Toscana è in continua ascesa e abbiamo voluto cavalcare questo trend proprio con Toscoleum, realizzato grazie alla collaborazione con la società Globe Trotter che è doveroso ringraziare per la professionalità e conoscenza del settore. Toscoleum è andato a completare l’offerta fieristica e a rendere la Fiera del Madonnino ancora più attraente per l’operatore: sarà riproposto a cadenza biennale, in alternativa a una manifestazione dedicata alle macchine e attrezzature per l’enologia su cui già stiamo lavorando in modo da proporla già dalla prossima edizione”.

Il prossimo appuntamento al Centro fiere di Braccagni è per il 27 e 28 settembre: i 270 gazebo e i 5 padiglioni lasceranno il posto a Grosseto Motor Village.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie