Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Pitigliano

Aperte le iscrizioni ai campus estivi 2025: c'è tempo fino al 12 maggio per inviare la domanda

Carolina  Brugi

15 Aprile 2025, 16:37

Campus estivi Pitigliano

Campus estivi Pitigliano

È aperto il periodo di iscrizione ai campus estivi 2025 organizzati dal Comune di Pitigliano, destinati a bambini dai 3 ai 6 anni e giovani dai 7 ai 14 anni. Le domande di adesione potranno essere presentate fino al 12 maggio.

Irene Lauretti, assessore alla Cultura e all'Istruzione del Comune di Pitigliano, sottolinea: "Ogni anno, il Comune di Pitigliano sostiene con impegno questo servizio essenziale, contribuendo alle spese di attivazione dei centri estivi per garantire una tariffa accessibile. I campi estivi non solo costituiscono un supporto concreto per le famiglie durante il periodo di chiusura delle scuole, ma rappresentano anche un'opportunità educativa di grande valore, che promuove uno sviluppo equilibrato dei più piccoli in un ambiente sano e stimolante. Le attività sono ideate per stimolare curiosità, creatività e senso di appartenenza alla comunità, valorizzando al tempo stesso le risorse naturali e culturali del nostro territorio."

Per i bambini dai 3 ai 6 anni, il campus si svolgerà dal 14 al 25 luglio alla scuola dell'Infanzia di Pitigliano, situata in via Madonna del Fiore, dal lunedì al venerdì, con orario 8-16 e incluso il servizio mensa. Il campus sarà attivato con un minimo di 16 iscrizioni e avrà un massimo di 18 partecipanti per ciascuna settimana. Le attività comprenderanno laboratori, giochi e altre iniziative che si terranno presso la sede scolastica.

Per quanto riguarda i ragazzi dai 7 ai 14 anni, il campus avrà luogo nelle stesse date nei locali della Scuola secondaria di I grado Umberto I, ubicata in via Don Minzoni. L'attivazione richiederà la presenza di almeno 23 partecipanti, con un limite massimo di 30 partecipanti per settimana. Le attività proposte si svolgeranno all'interno della scuola e includeranno, inoltre, sei escursioni: all'orto botanico Corsini; alle sorgenti di Santa Fiora; una visita alla fattoria dell'azienda agricola Poggio Faraone; al pozzo della cava di Orvieto; al parco dei mostri di Bomarzo; e infine all'eremo di Poggio Conte e ai romitori rupestri della Valle del Fiora. Le giornate passate a scuola avranno un orario dalle 8 alle 14, comprese le attività di pranzo, mentre nei giorni dedicati alle uscite l'orario sarà dalle 8 alle 16, con pranzo al sacco.

Le domande d'iscrizione devono essere presentate entro il 12 maggio utilizzando il modello apposito e seguendo le seguenti modalità: mediante posta elettronica certificata all'indirizzo comune.pitigliano@postacert.toscana.it esclusivamente da un indirizzo PEC, previa conferma di ricezione; oppure tramite consegna diretta presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Pitigliano, situato in Piazza G. Garibaldi n.37, 58017 Pitigliano-GR. Ulteriori dettagli, avvisi e moduli di domanda sono disponibili al seguente link: link_moduli.

Per informazioni, è possibile contattare il numero 0564/616322 o scrivere agli indirizzi email cultura@comune.pitigliano.gr.it e amministrativi@comune.pitigliano.gr.it.

La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito del Comune e sull'albo online.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie