Costa d'Argento
Orbetello
Nel comune di Orbetello, a partire dalla metà di aprile, prenderanno il via le attività del progetto denominato "Sintesi" (Sin-territorio equità sorveglianza intervento). Questo progetto rientra tra le iniziative finanziate con i fondi del Piano nazionale complementare al PNRR, specificatamente nell'ambito del progetto "Sviluppo e implementazione di due specifici programmi operativi pilota per la definizione di modelli di intervento integrato salute-ambiente e clima in siti contaminati di interesse nazionale". "Sintesi" ha l'obiettivo di attuare interventi di sorveglianza sanitaria e prevenzione destinati alle popolazioni che risiedono nei Siti di Interesse Nazionale (SIN). Tali interventi considerano le peculiarità territoriali e sanitarie, cercando al contempo di mitigare le disuguaglianze legate allo status socio-economico, al genere, all'età, alla disabilità, all'etnia o ad altre caratteristiche.
La Zona distretto Colline dell’Albegna, collaborando strettamente con il Dipartimento di Prevenzione e la Medicina Generale, ha predisposto una serie di attività basate sulle linee guida del progetto. Queste iniziative sono destinate ai cittadini del comune di Orbetello, con l’intento di promuovere la prevenzione e l’educazione alla salute, con un focus particolare su coloro che, per vari motivi, risultano meno accessibili alle attività istituzionali. Tali interventi contribuiranno a ridurre l'incidenza e a migliorare il decorso delle patologie di origine multifattoriale, influenzate da fattori ambientali, stili di vita, condizioni lavorative, livello socio-economico e culturale e accesso ai servizi sanitari. In Toscana, la Regione ha designato l'Azienda USL Toscana Centro per il supporto e il coordinamento generale delle attività, mentre l'Azienda USL Toscana sud est e l'Azienda USL Toscana nord ovest sono incaricate dell'implementazione degli interventi sanitari nei SIN di Orbetello e Massa Carrara rispettivamente.
Altri enti regionali, come Arpat, Ars, IF-CNR e Ispro, partecipano al progetto offrendo il loro contributo nelle aree di competenza ambientale, epidemiologica, di sorveglianza sanitaria e di comunicazione, assicurando un approccio integrato e multidisciplinare. Orbetello è annoverato tra i SIN dal 2002 per le sue attività industriali (ex Sitoco) e minerarie, che hanno avuto inizio nel 1906. Le iniziative destinate ai cittadini di Orbetello includeranno tanto interventi sanitari, con ambulatori e percorsi specifici, quanto attività socio-culturali, come rassegne cinematografiche tematiche, laboratori, attività di promozione e informazione. Queste attività mirano ad aumentare la consapevolezza della popolazione locale riguardo al collegamento tra ambiente e salute. Il progetto avrà termine nel 2026 e sarà avviato nei prossimi giorni con iniziative concordate dai professionisti sanitari e dai medici di famiglia di Orbetello. Ogni attività sarà ampiamente promossa e pubblicizzata. Per un quadro completo che includa la descrizione dei quattro SIN della Toscana, è possibile consultare il sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica: Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy