Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

"Falsi ispettori ambientali del Comune chiedono soldi ai cittadini: è una truffa"

Roberto Bata

11 Aprile 2025, 18:22

"Falsi ispettori ambientali del Comune chiedono soldi ai cittadini: è una truffa"

Girano per le case qualificandosi come "ispettori ambientali del Comune di Grosseto" e chiedono soldi in contanti ai cittadini per sanare non meglio precisate sanzioni. E qualcuno, purtroppo, c'è cascato. Rimettendoci qualche decina di euro. Ma la notizia della truffa in corso è arrivata anche all'assessore all'Ambiente, Erika Vanelli, che ha subito informato il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna. E il primo cittadino non ha perso tempo, pubblicando sulla sua pagina Facebook un video nel quale mette in guardia i grossetani. 

Il Comune di Grosseto ha anche pubblicato una nota ufficiale: "Alcuni soggetti, ci viene riferito – scrivono –, si presentano a cittadini come ispettori ambientali e, a margine di presunte sanzioni, chiedono denaro contante. Il Comune precisa che in questo momento non sta erogando multe. Inoltre, nessuno del nostro personale preposto richiede pagamenti immediati di alcun genere. Si invitano i cittadini, quindi, nel caso, a fare massima attenzione e rivolgersi alle Forze dell'ordine".

In questi casi, il consiglio più saggio è quello di seguire il buon senso: nessun ispettore ambientale chiederà mai denaro contante ai cittadini. E comunque, in caso di dubbio, meglio rivolgersi sempre alle Forze dell'ordine per rendere la vita difficile ai truffatori. 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie