Roccastrada

Al via la nuova edizione di "Primavera a Roccastrada: il territorio e i suoi sapori"

Carolina  Brugi

07 Aprile 2025, 13:25

Roccastrada

Roccastrada

Con l'arrivo della primavera, Roccastrada rilancia la sua campagna di valorizzazione del territorio e dei prodotti locali. Il programma, denominato "Primavera a Roccastrada: il territorio e i suoi sapori", nasce grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e le Associazioni Pro Loco della zona. L'iniziativa, giunta alla terza edizione, si pone l'obiettivo di arricchire una stagione storicamente meno densa di eventi.

Attraverso un percorso partecipativo che coinvolge tutte le Pro Loco del territorio, è stato ideato un programma di eventi distribuiti sul territorio, focalizzato sulla promozione delle eccellenze locali. In sinergia con gli uffici comunali, il calendario include manifestazioni dedicate all'olio, al vino e alla castagna, impreziosite da iniziative culturali e ambientali come passeggiate, degustazioni ed esposizioni.

Il ciclo di eventi "Primavera a Roccastrada: il territorio e i suoi sapori" avrà inizio domenica 13 aprile con "Pic nic sul prato e trekking", organizzato dalla Pro Loco di Ribolla. L'iniziativa prevederà una passeggiata guidata nei luoghi della miniera con picnic, con partenza dal centro Vi.Vi.Mi., dalle ore 10.00 alle 16.00.

Sabato 3 maggio, la Pro Loco Piloni/Torniella presenterà "La Val di Farma e i suoi sapori", dalle 16.00 alle 19.00 presso la nuova struttura polivalente di via Senese. Qui, i produttori locali illustreranno i loro prodotti tipici, seguiti da una degustazione guidata.

Il tour proseguirà domenica 18 maggio, quando le Pro Loco Sasso&Forte e Roccatederighi uniranno le forze per l'evento "Camminando tra i sapori". Dalle 10.00 alle 18.00, i partecipanti potranno godere di una passeggiata panoramica, che partendo da Piazzetta Senesi giungerà al parco Fonte di Vandro, con assaggi di prodotti tipici lungo il percorso.

Sabato 7 giugno la Pro Loco di Sticciano organizzerà "Non solo strozzapreti...". Dalle 18.00 alle 24.00, nella struttura polivalente di via Vecchia, sarà possibile partecipare ad una serata di degustazione e promozione dei prodotti locali, contornata da attività per bambini, una mostra di pittura e una serata danzante.

A chiusura della rassegna, il capoluogo ospiterà l'evento "Parco del Chiusone in festa", organizzato dalla Pro Loco Roccastrada per sabato 21 giugno. Dalle 15.00 alle 24.00, all'interno del Parco del Chiusone ci saranno degustazioni di prodotti del territorio e intrattenimento danzante.

"Con l’obiettivo di proseguire nella campagna di promozione delle attività e degli eventi che mirano a valorizzare il territorio in chiave turistica, ambientale e delle tradizioni - afferma l’assessore al Turismo e allo Sviluppo Economico, Elena Menghini -, proseguiamo investendo e collaborando sulla progettualità delle Pro Loco del territorio che rispondono sempre in maniera esemplare. Dopo le esperienze positive delle precedenti edizioni, che hanno riscosso un grande successo in termini di presenze e qualità dell’offerta, confermiamo questo appuntamento primaverile con l’obiettivo di espandere la stagionalità degli eventi, che successivamente si intensifica nel periodo estivo. Invitiamo tutti, residenti e turisti, a partecipare a queste iniziative che offriranno la possibilità di degustare prodotti di eccellenza in un paesaggio naturale incontaminato".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy