Grosseto
Un momento della registrazione della puntata del podcast Sanità femminile plurale
Una nuova puntata del podcast Sanità femminile plurale getta luce su uno dei progetti più significativi in ambito sanitario e sociale: il Codice Rosa, un percorso di accesso al Pronto Soccorso dedicato a tutte le vittime di violenza – in particolare donne, bambini e persone discriminate.
La puntata, intitolata simbolicamente “Luce”, è incentrata sull’intervista a Vittoria Doretti, ideatrice e attuale responsabile regionale della Rete del Codice Rosa. Il progetto, nato 15 anni fa all’Ospedale Misericordia di Grosseto, è oggi un modello di riferimento per l’assistenza alle vittime di violenza.
L’intervista, realizzata da Chiara Peterlini proprio all’interno dell’ospedale grossetano, si snoda tra ricordi personali e l’evoluzione di un’iniziativa che ha segnato un punto di svolta nell’approccio sanitario alla violenza.
“Luce – ha spiegato Doretti – è la parola che meglio racconta la mia storia”.
Durante la registrazione erano presenti anche alcune figure istituzionali dell’Azienda USL Toscana Sud Est: il direttore medico di presidio Michele Dentamaro, Riccardo Bassi, direttore dell’area dipartimentale Sicurezza sui luoghi di lavoro e salute dei lavoratori, ed Elisa Brinchi Giusti del team DE&I.
La puntata è disponibile su Spotify al seguente link: Ascolta “Luce”
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy