Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglione della Pescaia

Il litorale conquista il mercato francese. Al Salone ID-Weekend di Nizza c'è anche il Comune maremmano

Carolina  Brugi

29 Marzo 2025, 10:46

La sindaca Elena Nappi e l'assessore al turismo Susanna Lorenzini a Nizza

La sindaca Elena Nappi e l'assessore al turismo Susanna Lorenzini a Nizza

Il litorale di Castiglione della Pescaia, con le sue spiagge di sabbia bianca e fine e il mare cristallino, rappresenta uno degli angoli più suggestivi della Toscana. Il pittoresco porto, il borgo medievale dotato di un centro storico ricco di monumenti, la Riserva Naturale della Diaccia Botrona che ospita il Museo Casa Rossa Ximenes, e il Museo Archeologico di Vetulonia, insieme alle vivaci tradizioni locali, costituiscono un'offerta turistica imperdibile. A tutto ciò si aggiungono le numerose attività sportive praticabili e le eccellenze enogastronomiche del territorio. Castiglione della Pescaia si appresta a conquistare il mercato turistico francese, facendo il suo ingresso nella prestigiosa guida "Visitez l'Italie 2025".

La sindaca Elena Nappi e l'assessore al turismo Susanna Lorenzini hanno partecipato al Salone ID-Weekend di Nizza, dove hanno presentato il Progetto "10 Comuni", un'iniziativa della Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra dedicata alla promozione delle più affascinanti località italiane. Si tratta di un'opportunità strategica per farsi conoscere in un mercato straniero ancora poco esplorato.

"La presenza è fondamentale quando conta - ha affermato la sindaca Elena Nappi al salone ID-Weekend di Nizza, sottolineando l'importanza del confronto e della conoscenza reciproca che tali esperienze offrono -. La Costa Azzurra rappresenta una realtà economica rilevante nel panorama turistico internazionale, e per restare competitivi dobbiamo ideare ogni anno nuove modalità per essere attrattivi e allineati con le esigenze dei visitatori".

L'Amministrazione castiglionese non ha perso l'occasione di partecipare a un evento di tale rilevanza, allestendo uno stand in collaborazione con il Consorzio turistico Maremma Experience e gli operatori locali. L'obiettivo è promuovere il ricco patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico di Castiglione della Pescaia, favorendo uno scambio proficuo di progettualità con nuove realtà e rafforzando i legami istituzionali con la Francia.

"Promuovere la nostra destinazione turistica all'estero è motivo di grande orgoglio - dichiara l'assessore al turismo Susanna Lorenzini -. Ogni angolo del nostro territorio narra una storia, offre un'esperienza unica, e il nostro impegno è far conoscere la sua bellezza e autenticità a livello internazionale". Analizzando i dati delle ultime stagioni, emergono l'importanza e il potenziale del mercato francese, sempre più attratto dalla nostra località.

"Questo progetto - spiega Enzo Riemma, presidente del consorzio Maremma Experience - rappresenta un'opportunità straordinaria per promuovere il nostro territorio in contesti privilegiati come la Costa Azzurra e il Principato di Monaco. Gli studi rivelano che la fascia d'età dai 35 ai 70 anni, con maggiore capacità di spesa, cerca principalmente esperienze uniche di evasione, tranquillità e scoperta, itinerari insoliti lontani dalle grandi città, che includano degustazioni, soggiorni green e proposte outdoor. Questo rientra in un progetto ancora più ampio in collaborazione con l'amministrazione comunale, che stiamo sviluppando nelle principali destinazioni europee".

Durante la loro permanenza a Nizza, la sindaca e l'assessore hanno visitato Saint Jean Cap Ferrat, incontrando informalmente il sindaco Jean-François Dieterich per condividere idee e buone pratiche nella gestione turistica territoriale. Un'occasione straordinaria per presentare Castiglione della Pescaia ad un pubblico internazionale e consolidarne il ruolo come destinazione turistica d'eccellenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie