Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Le orafe Gabriella Cartella e Laura Giusti diventano 'Maestre Artigiane'

Carolina  Brugi

28 Marzo 2025, 14:36

Laura Giusti  e Gabriella Cartella

Laura Giusti e Gabriella Cartella

Il 28 marzo, nella sede di Grosseto della CCIAA, il presidente della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, Riccardo Breda, ha conferito l'attestato di "Maestro Artigiano" alle orafe Gabriella Anna Maria Cartella di Grosseto e Laura Giusti di Follonica.

Il titolo di "Maestro Artigiano" è una qualifica che viene assegnata dalla Camera di Commercio, previa verifica dei requisiti imposti dalla normativa regionale sull'artigianato artistico e tradizionale, nonché il parere positivo della Commissione Regionale per l’Artigianato Toscano (CRAT). Questo riconoscimento è riservato a chi vanta un'esperienza professionale consolidata come titolare o socio di un'impresa artigiana, dimostrandosi particolarmente capace sia dal punto di vista tecnico che didattico. Tale qualifica è fondamentale per il successivo accreditamento come Bottega Scuola.

"L’ottenimento del titolo di 'Maestro Artigiano' rappresenta il simbolo di un tessuto imprenditoriale vivace, capace di mettere in luce talento e virtù professionali, esaltando attività e mestieri che donano valore al territorio - ha dichiarato il presidente Breda -. Si tratta di un riconoscimento di alta rilevanza per coloro che non solo praticano l'arte del lavoro manuale, ma desiderano anche tramandarla alle future generazioni, offrendo concrete opportunità professionali."

Presente alla cerimonia anche Confartigianato Grosseto, l’associazione di riferimento per le due nuove maestre.

"Laura Giusti e Gabriella Anna Maria Cartella incarnano un modello di artigianato che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici - ha affermato Mauro Ciani, segretario Generale di Confartigianato Imprese Grosseto -. La loro capacità di trasformare la bottega in un luogo di apprendimento e crescita è un esempio virtuoso per il sistema produttivo locale; questo riconoscimento attesta l’eccellenza del nostro territorio e sottolinea la forza della rete artigiana quando si intreccia con la formazione e la condivisione del sapere."

"Da oggi ancor di più, come maestra artigiana -  ha detto Cartella -, sento di avere la responsabilità di dimostrare quotidianamente le potenzialità del nostro mestiere, anche avvalendoci di tecnologie che sicuramente rivoluzioneranno il nostro settore, sperando che possano farlo evolvere in ambiti che attualmente non riusciamo ancora a immaginare".

"Questo riconoscimento mi ha fatto apprezzare ancora di più il valore del lavoro e della dedizione profusa in tutti questi anni - ha aggiunto Giusti -. Rappresenta per me un ulteriore incentivo e una motivazione a continuare a trasmettere con orgoglio l’unicità del nostro artigianato orafo, che affonda le radici nella tradizione e si proietta verso il futuro."

Laura Giusti ha iniziato giovanissima a creare gioielli: dopo il liceo artistico, ha seguito corsi professionali di oreficeria a Roma. Nel 1998, a soli 21 anni, ha aperto il suo primo laboratorio orafo a Follonica, che si è sviluppato nel corso del tempo. Nel 2023, la sua attività ha celebrato i 25 anni. Nel suo laboratorio, dove nascono pezzi unici e personalizzati, si utilizzano sia strumenti antichi che moderne attrezzature. L'orafa esegue anche incastonature, infilature di perle e pietre dure, lucidatura di coralli e turchesi, e messa a misura di anelli. Giusti, insieme a Cartella, segue l’attività laboratoriale degli studenti del liceo artistico Polo Bianciardi di Grosseto, nell’ambito del progetto di Confartigianato Imprese Grosseto "La bottega orafa: arti e mestieri – laboratorio attivo di metalli ed oreficeria".

Gabriella Anna Maria Cartella ha coltivato la passione per l'arte sin da giovane, perfezionando le sue abilità all'Istituto Statale d'Arte di Roma e laureandosi in Scenografia all'Accademia delle Belle Arti della medesima città. Dopo aver acquisito esperienza in un laboratorio di Grosseto, ha avviato il proprio nel 1999. Dal 2000 partecipa al consorzio Conarte e dal 2017 si occupa anche di formazione, collaborando come Giusti con l’agenzia formativa Formimpresa di Confartigianato Grosseto. Nel 2022, Cartella è stata insignita del Fiorino d’oro per l’eccellenza artigianale, e nel 2024 il suo laboratorio ha festeggiato i 25 anni di attività; oggi, ricopre il ruolo di presidente del settore orafo di Confartigianato Imprese Grosseto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie