Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Convegno sulla cinofilia da soccorso: un'iniziativa gratuita organizzata dal Centro Cinofilo Newfoundly AiCS

Giulia Biagi

28 Marzo 2025, 11:05

cane

Cani sempre più a rischio (foto di archivio)

Il Centro Cinofilo NEWFOUNDLY AiCS, con il patrocinio del Comune di Gavorrano e del Comitato Provinciale AiCS di Grosseto, è lieto di annunciare l'organizzazione di un convegno dedicato alla cinofilia da soccorso e alle attività della Protezione Civile in situazioni di emergenza. L'evento, gratuito e aperto a tutti, avrà luogo a Gavorrano il 4 aprile alle ore 16 presso la Sala Convegni degli Ex Bagnetti.

Si tratta di un'opportunità unica per approfondire il valore inestimabile del lavoro svolto dai volontari e dai loro cani addestrati nelle operazioni di ricerca e salvataggio. Tra i relatori interverranno il Sindaco e l'Assessore alla Protezione Civile di Gavorrano, unità cinofile della Protezione Civile, nonché tecnici esperti in cinofilia da soccorso.

Uno dei temi centrali del convegno sarà il Mantrailing, una tecnica di ricerca che sfrutta l'eccezionale capacità olfattiva dei cani per seguire la traccia odorosa di una persona scomparsa, partendo da un oggetto impregnato del suo profumo. Questa metodologia è ampiamente utilizzata nel campo del Search and Rescue (SAR) e rappresenta una risorsa strategica nelle operazioni di soccorso. I cosiddetti "cani molecolari" sono tra i più specializzati in questo settore, capaci di distinguere e seguire tracce uniche anche in ambienti complessi, lavorando in armonia con i loro conduttori. La diffusione di questa disciplina, sia a livello amatoriale che professionale, è fondamentale per migliorare la preparazione e l'efficacia delle squadre di soccorso nel nostro territorio.

Questo convegno rappresenta un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza di questa affascinante disciplina e scoprire come la cinofilia da soccorso possa fare la differenza nelle situazioni di emergenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie