Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Orbetello

Stanziati 300.000 euro per nuovi interventi contro l'invasione dei moscerini

Carolina  Brugi

25 Marzo 2025, 15:32

Laguna di Orbetello

Laguna di Orbetello

Il Comune di Orbetello ha avviato la prima fase degli interventi straordinari volti a contrastare la proliferazione dei chironomidi, comunemente conosciuti come moscerini. A tal fine, sono stati stanziati 300.000 euro, e la nuova operazione, che si terrà tra mercoledì 26 e giovedì 27 marzo, coinvolgerà diverse zone dell'area lagunare di Orbetello.

"L'iniziativa è strettamente necessaria a causa della gravità della situazione, e verrà eseguita adottando tutte le misure precauzionali necessarie - ha dichiarato il sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti, nell'ordinanza emessa a tal riguardo -. Si rende imperativo intervenire rapidamente, viste le enormi difficoltà che l'attuale situazione causa alle attività civili e sociali. Ciò è indispensabile per arginare la notevole quantità di insetti presenti, incrementata dalle particolari condizioni meteorologiche".

Oltre ai trattamenti antilarvali già in corso, la ditta incaricata procederà con l'adozione del trattamento adulticida.

"L'intervento si svolgerà tra le ore 02:00 e le 06:30 del 27 marzo 2025 - si legge sempre nell'ordinanza -, e interesserà le aree della Diga, il Piazzale della Guardia Costiera, il Lungolago di ponente, a partire dal parcheggio adiacente il Mulino fino ad Orbetello Scalo percorrendo l'ex Strada degli Orti, il Lungolago delle Crociere, l'ex Idroscalo e la Spiaggetta".

In via precauzionale, i residenti delle zone soggette alla disinfestazione sono invitati a seguire alcune raccomandazioni: evitare di stazionare nell'area di trattamento e nelle zone limitrofe durante lo svolgimento delle operazioni; mantenere chiuse porte e finestre degli appartamenti o locali durante le ore indicate, e fino a un'ora dopo la conclusione dell'intervento; non lasciare indumenti e biancheria ad asciugare all'esterno delle abitazioni; tenere gli animali domestici all'interno delle abitazioni o comunque metterli al riparo; coprire o svuotare piscine ad uso natatorio; proteggere vasche ornamentali e fontane che ospitano pesci; ricoprire con teli i giochi e gli arredi all'esterno o lavarli accuratamente dopo gli interventi, prima di renderli nuovamente accessibili.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie