Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglione della Pescaia

Protezione e innovazione: i Comuni costieri italiani si uniscono per un turismo sostenibile

Carolina  Brugi

23 Marzo 2025, 09:17

Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia

Nei principali comuni costieri italiani, prosegue con notevole impiego di risorse e strategie avanzate l'attività di salvaguardia delle fragili e preziose aree costiere. Si tratta di un impegno quotidiano volto a garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando la loro unicità e preservando un ecosistema marino essenziale per un'accoglienza turistica di qualità. La protezione dell'ambiente costiero rappresenta una leva cruciale per la competitività turistica. Ogni anno, infatti, più di 20 milioni di turisti scelgono le 20 spiagge italiane più importanti, attratti dalla bellezza naturale e dall'elevata qualità dell'esperienza offerta.

Il G20Spiagge, rete sempre più rappresentativa delle città marine, organizzerà il primo dei quattro grandi appuntamenti nazionali del 2025 a Sorrento, il 28 e 29 marzo. Sarà un'occasione in cui i venti sindaci, gli assessori all'ambiente e i dirigenti comunali, impegnati nella cura del territorio costiero, potranno avere un dialogo approfondito e concreto.

"Com'è nel nostro stile - commenta Roberta Nesto, coordinatrice nazionale del G20Spiagge e sindaco di Cavallino Treporti - il rapporto tra di noi, basato sulla concretezza e la trasversalità politica, pone al centro del nostro confronto le difficoltà che, come ultimo anello della pubblica amministrazione, dobbiamo superare per garantire ai residenti e agli ospiti un ambiente sostenibile."

"Durante l'iniziativa che il Comune di Sorrento ha deciso di ospitare - anticipa il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola - il network costituirà un gruppo di lavoro permanente a livello nazionale, focalizzato sulla sostenibilità ambientale, con l'obiettivo di individuare progetti innovativi condivisi e, soprattutto, replicabili da tutte le città marine. Un impegno che ci vede in prima linea, come amministrazione comunale, con buone pratiche che verranno illustrate durante l'evento di Sorrento."

I comuni del G20Spiagge: tavola rotonda sulle sfide ambientali delle destinazioni costiere è il titolo dell'evento pubblico che il 29 marzo riunirà rappresentanti istituzionali, esperti e operatori del settore per affrontare le tematiche che riguardano l'intera costa italiana: erosione, gestione dei rifiuti, tutela degli ecosistemi marini. A Sorrento, il più importante segmento turistico italiano, e il maggiore in Europa, continua con un'azione di condivisione delle politiche amministrative che parte dal basso.

"Anche al pre-summit di Sorrento - conclude la sindaca di Castiglione della Pescaia, Elena Nappiporteremo le buone pratiche di sostenibilità ambientale che abbiamo implementato in tutti questi anni di attività amministrativa: dalla lotta all'erosione delle coste con interventi di riprofilatura, ripascimenti e opere permanenti come le barriere soffolte e i pennelli a mare in massi sciolti, alla rinaturalizzazione delle dune con l'uso di materiali legnosi spiaggiati interrati in trincee alla base delle dune, ai progetti per il recupero della posidonia che trasformano un rifiuto in risorsa in un'economia circolare perfetta, fino alla nuova modalità di raccolta dei rifiuti monitorata con tessere individuali che consentiranno di arrivare alla tariffa puntuale e far pagare agli utenti solo l'indifferenziato prodotto, incentivando la raccolta differenziata. Sarà anche un'opportunità per apprendere nuove metodologie e progetti utili promossi dalle altre località che condividono le stesse sfide e con le quali possiamo confrontarci per trovare soluzioni migliorative."

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie