Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

follonica e colline

Via Roma, commercio: si va verso il regolamento di Polizia urbana

Giulia Biagi

21 Marzo 2025, 11:42

Follonica

Follonica

Maggiore decoro nel centro cittadino grazie al nuovo Regolamento di Polizia Urbana, attualmente in fase di elaborazione da parte della commissione consiliare competente. Mentre si attende il passaggio in Consiglio comunale e con l’obiettivo di tutelare maggiormente le principali arterie del cuore della città, l’Amministrazione comunale di Follonica ha deliberato – tramite una decisione di giunta – l’istituzione di un regime di salvaguardia che congela, di fatto, la situazione attuale.

Tale provvedimento riguarda specifiche tipologie di attività, tra cui sale giochi e centri scommesse, internet point, servizi di money transfer e money change, compro oro, macellerie e pollerie, negozi al dettaglio di frutta e verdura, laboratori di friggitoria con punto vendita annesso, laboratori artigianali per la produzione e vendita di prodotti alimentari etnici, esercizi che commerciano materiale erotico o pornografico, lavanderie self-service, e commercio al dettaglio tramite distributori automatici sia di prodotti alimentari che non alimentari.

Le aree interessate dal provvedimento includono il tratto pedonale di via Roma, comprese le contigue via Martiri della Niccioleta e via Amorotti, oltre al tratto di via Colombo all'angolo con via Roma, e via Parri. Il provvedimento riguarda esclusivamente le richieste e segnalazioni presentate successivamente alla data di esecutività della delibera, e sarà valido fino al 16 maggio, anche in assenza dell’approvazione del nuovo Regolamento.

"In attesa del nuovo Regolamento di Polizia Urbana – dichiarano il sindaco Matteo Buoncristiani e gli assessori alla Sicurezza, Giorgio Poggetti, e al Commercio, Stefano Boscaglia – abbiamo approvato in giunta un primo atto per la salvaguardia del decoro e della sicurezza del centro, mantenendo la situazione esistente per quanto concerne alcune attività durante questa fase transitoria. L’obiettivo è evitare che nelle vie principali si creino situazioni di degrado, carente decoro o mancanza di sicurezza, un aspetto che sarà affrontato nel nuovo Regolamento di Polizia Urbana, attualmente in fase di stesura".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie