Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Monte Argentario

Tutelare la stagione turistica: al via la campagna di disinfestazione contro le zanzare

Carolina  Brugi

20 Marzo 2025, 17:03

Argentario

Argentario

La prossima settimana avrà inizio la campagna di disinfestazione per il controllo dei culicidi molesti nel territorio comunale di Monte Argentario. Sono previsti dieci interventi, che si svolgeranno fino alla metà di ottobre.

Con l'avvicinarsi della stagione turistica e in seguito alle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini, è fondamentale eseguire una disinfestazione antilarvale e contro gli insetti adulti, in particolare contro l’Aedes Albopictus (zanzara tigre) e le specie del genere culex, comunemente chiamate “zanzare”. Si evidenzia pertanto la necessità di implementare una mirata campagna di bonifica, rivolta sia ai trattamenti larvicidi sia a quelli adulticidi, con l'obiettivo di contenere ed eliminare questi focolai.

Il primo intervento avrà luogo nella notte tra lunedì 24 e martedì 25 marzo nei centri urbani del Comune di Monte Argentario e seguirà il seguente programma: a Terrarossa e a Pozzarello, le operazioni cominceranno alle ore 23:30 di lunedì; a Porto Ercole, inizieranno alle ore 00:15, partendo dalle aree con minore presenza di persone e attività economiche, per poi raggiungere la zona lungomare e le vie centrali; infine, a Porto Santo Stefano, i lavori prenderanno il via alle ore 01:30 del 25 marzo, seguendo lo stesso procedimento adottato a Porto Ercole. Gli interventi termineranno alle ore 5 di martedì.

La campagna di trattamenti larvicidi utilizzerà prodotti come il CIPEX 10E, specifici per le zanzare, che verranno spruzzati nell'ambiente mediante turbo atomizzatori con una gittata fino a 40 metri e con l’introduzione di liquidi insetticidi e/o pasticche effervescenti nei tombini stradali per combattere eventuali larve.

Un'ordinanza sindacale emanata a tal proposito ordina, per motivi di sicurezza e a titolo precauzionale, a tutti i residenti nelle aree interessate dall'intervento, di mantenere chiuse porte e finestre durante le ore indicate e per un'ora successiva alla fine delle operazioni; evitare di circolare a piedi o con veicoli nelle zone interessate durante l'applicazione della soluzione micronizzata e per un’ora dalla conclusione; non esporre biancheria o altri oggetti che possano entrare in contatto con la soluzione applicata; coprire, se possibile, frutta e ortaggi, oppure consumarli dopo un attento lavaggio e non prima di 24 ore dalla fine dell’intervento; tenere gli animali domestici all'interno delle abitazioni o in zone protette.

I successivi interventi verranno eseguiti sempre nella notte tra il lunedì e il martedì, nelle seguenti date: 14 aprile, 5 maggio, 26 maggio, 9 giugno, 30 giugno, 21 luglio, 18 agosto, 8 settembre e 13 ottobre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie