Costa d'Argento
L'Istituto del Rosso da Verrazzano, sede del Nautico, è stato protagonista di una giornata di rilevanza notevole, ospitando un incontro di spicco tra istituzioni locali e regionali volto a discutere piani di sviluppo per la scuola e il territorio.
Nell'appuntamento di venerdì 14 marzo, si è aperta la giornata con una visita al simulatore di navigazione dell'istituto, il più imponente in Italia. Allievi dello stesso istituto hanno avuto l'opportunità di illustrare le loro competenze agli illustri ospiti – tra cui l'assessore regionale Leonardo Marras, il presidente della Provincia di Grosseto Francesco Limatola, l'assessore comunale di Monte Argentario, Pucino, e la dirigente scolastica, Luisa Filippini – attraverso una dimostrazione pratica che ha evidenziato l'elevato livello di formazione tecnica offerto, sottolineando così l'eccellenza della scuola. La visita ha rappresentato anche un'occasione per un confronto approfondito sui temi cruciali che riguardano l'istituto e il territorio circostante. Le autorità presenti si sono soffermate su argomenti quali il miglioramento delle infrastrutture scolastiche, l'integrazione di nuove tecnologie e la creazione di collaborazioni tra l'istituzione scolastica, il mondo lavorativo e le autorità locali.
Durante la discussione, l'assessore Marras ha rimarcato la rilevanza degli investimenti nel settore della formazione nautica, considerato un ambito strategico per l'economia locale. Anche Francesco Limatola ha confermato il sostegno delle istituzioni per assicurare agli studenti le migliori possibilità formative e professionali. L'assessore Pucino ha riconosciuto l'importanza della scuola nel contesto economico e sociale di Monte Argentario, mentre la dirigente Filippini ha manifestato la sua soddisfazione per l'attenzione ricevuta e per le potenzialità future. L'incontro si è concluso con un impegno condiviso: collaborare attivamente per il potenziamento dell'Istituto Nautico, affinché continui a essere una pietra miliare nella formazione marittima italiana e un motore di crescita per tutto il territorio. Un evento di notevole significato, destinato a tracciare un sentiero di prospettive sempre più incoraggianti per la scuola e i suoi allievi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy