LUTTO
Civitella Paganico
È morto Loris Petri. Fu sindaco del Comune di Civitella Paganico tra gli anni '90 e gli anni 2000. "Il sindaco e l’Amministrazione comunale di Civitella Paganico – si legge – esprimono il più sentito cordoglio per la scomparsa di Loris Petri, già Sindaco del Comune dal 1990 al 2004. L’Amministrazione si unisce al dolore dei familiari, ricordandone con rispetto e gratitudine l’impegno e il servizio prestato alla comunità".
“Apprendo con profonda tristezza – è il ricordo di Fabrizio Rossi, deputato grossetano di Fratelli d'Italia – la notizia della scomparsa di Loris Petri, già sindaco di Civitella Paganico e figura di grande rilievo nella vita politica e amministrativa della nostra provincia. Petri, che aveva circa novant’anni, è stato un amministratore locale di lunghissimo corso, distinguendosi per dedizione, impegno e spirito di servizio verso la sua comunità. La sua esperienza politica lo ha visto per più mandati ricoprire la carica di sindaco di Civitella Paganico tra gli anni novanta e duemila. Alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato, esprimo le mie più sincere e sentite condoglianze. La sua scomparsa lascia un vuoto importante nella nostra comunità e in quanti hanno avuto modo di apprezzarne le qualità umane e il forte senso delle istituzioni”.
“Desidero esprimere, a nome mio personale e del gruppo di minoranza in Consiglio comunale – aggiunge Franco Rossi con Manuele Chiezzi e Enrica Bagnoli del gruppo di minoranza nel Consiglio comunale di Civitella Paganico – il più sentito cordoglio per la scomparsa di Loris Petri, già sindaco di Civitella Paganico negli anni ’90 e nei primi anni 2000. Petri è stato un amministratore di lungo corso, profondamente legato alla sua comunità e capace di interpretare con dedizione e impegno il ruolo di sindaco. La sua lunga esperienza politica e amministrativa ha segnato un periodo importante della storia del nostro Comune. Alla famiglia e ai suoi cari rivolgiamo le più sincere condoglianze, con la consapevolezza che il ricordo della sua attività pubblica resterà vivo nella memoria di molti cittadini di Civitella Paganico”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy