Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

roccastrada

Roccastrada, piantagione di marijuana in un podere: un arresto, sequestrati 100 kg di erba essiccata. Video

Redazione Web

17 Luglio 2024, 14:23

Uomo finisce in manette a Ribolla per produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti e psicotrope: coltivava e gestiva una piantagione abusiva di marijuana nel suo podere. I carabinieri hanno sequestrato circa 50 piante adulte alte 1.80 metri, 65 in vaso e circa 100 kg di marijuana essiccata.

La scoperta è avvenuta nel primo pomeriggio di ieri, martedì 16 luglio: una pattuglia dei carabinieri della Stazione di Ribolla, nel passare accanto ad un podere, ha notato un atteggiamento sospetto da parte di un uomo, che alla loro vista è scappato nella macchia mediterranea alle spalle dell'edificio. I carabinieri si sono subito messi alla ricerca del soggetto, trovando poco dopo un uomo che ha dichiarato essere il proprietario dell'immobile.

Dalla sala al piano terra del podere proveniva un forte odore, tipico delle piante di marijuana. Alle domande dei militari, l'uomo ha dato risposte evasive, così i carabinieri hanno dato il via ai controlli, procedendo alla perquisizione dei locali: all'interno, è stata quindi scoperto un vero e proprio laboratorio, con decine di piante di marijuana attaccate alle travi del soffitto ad essiccare. ln altri locali, c'erano strumenti per la coltivazione e la lavorazione dello stupefacente, tra cui anche strumenti utili all'estrazione dell'olio della pianta, nonché decine di altre piante in fase di crescita, assistite da ventilatori, lampade alogene, irrigatori automatici.

E' stato ritrovato anche il prodotto finito, confezionato per la vendita successiva o custodito all'interno di barattoli di plastica, nonché in sacchi neri.

All'esterno del podere, celati da una serra, sono state trovate circa 50 piante in piena terra, dell'altezza media di 1 metro e 80, in pieno sviluppo. Anche la serra era dotata di tutte le accortezze per rendere la piantagione rigogliosa. La vastità dell'area circostante e la difficoltà di procedere ad una immediata verifica, ha reso necessario l'intervento dell'elicottero dei carabinieri, proveniente dal 4' Nucleo di Pisa - San rossore, che dall'alto ha monitorato, con particolari strumenti di bordo, tutta la macchia intorno al podere, dando un contributo determinante all'individuazione di ulteriori aree di interesse.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie