Grosseto
C'è un nuovo Vescovo in Maremma. Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale delle Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e di Grosseto, presentata dal vescovo Giovanni Roncari il 19 agosto scorso, giorno del suo 75esimo compleanno e ha nominato don Bernardino Giordano nuovo Vescovo delle due Diocesi che restano unite in persona episcopi.
La nomina è stata resa nota lo scorso giovedì, a mezzogiorno, nella cappella del Seminario Vescovile di Grosseto, dal vescovo Giovanni, riunito lì con il clero della Diocesi grossetana per un tempo di ritiro pre natalizio, presente anche una nutrita rappresentanza del clero della Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, personale delle due Curie e laici delle due Diocesi, in contemporanea con la Sala Stampa Vaticana, con la Diocesi di Saluzzo, nella quale il Vescovo eletto è incardinato, e con la Prelatura della Santa Casa di Loreto.
Contestualmente, il Santo Padre a nominato Mons. Roncari Amministratore Apostolico delle due Diocesi sino all’ingresso del nuovo Vescovo, che avverrà secondo modalità che saranno rese note nelle prossime settimane.
Piemontese, teologo morale, don Bernardino Giordano è nato a Torino il 23 marzo 1970. Lauretato in Economia e commercio a Torino, ha prestato servizio militare nell'Arma dei Carabinieri. Ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Teologia Morale presso l'Accademia Alfonsiana di Roma. Il 15 dicembre 2001 ha ricevuto l'ordinazione presbiterale a Saluzzo da S.E. Mons. Diego Bona. E' incardinato nella Diocesi di Saluzzo. E' stato insegnante all'Istituto Superiore di scienze religiose di Fossano, presso lo Studentato teologico di Fossano e la Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale-sezione parallela di Torino. E' stato cancelliere vescovile, direttore dell'Oratorio don Bosco di Saluzzo, presidente dell'Asilo San Giuseppe in Saluzzo e parroco della parrocchia Sant'Agostino in Saluzzo. E' stato segretario particolare del Segretario generale della CEI, S.E. Mons. Mariano Crociata. Attualmente è sacerdote fidei donum presso il Santuario di Loreto, dove dal 1 settembre 2018 è responsabile della Pastorale familiare e dal 1 ottobre 2019 anche Vicario Generale della Delegazione Pontificia del Santuario stesso.
Don Bernardino sarà il 65° Vescovo di Grosseto (82° se si considerano anche i vescovi di Roselle) e l'87° vescovo di Sovana-Pitigliano, il settimo per la diocesi nella sua attuale conformazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy