Follonica
Sono un gruppo di cittadini che amano Follonica e ogni settimana agiscono in prima persona per pulire strade, marciapiedi e parchi. Nato sulle pagine virtuali di Facebook, il gruppo Vogliamo una città pulita è diventato un'occasione di incontro e condivisione nella vita reale e, soprattutto, un atto di amore nei confronti della propria città.
Ormai da quattro anni si riuniscono secondo un fitto programma di incontri e insieme combattono contro sacchetti abbandonati, plastica varia e bottiglie di vetro con un solo obiettivo: quello di rendere Follonica sempre più bella e pulita.
Il gruppo, nel corso del tempo, è diventato sempre più nutrito grazie al passaparola e ai social, ma le porte sono sempre spalancate a chiunque volesse partecipare. Come ha spiegato ai microfoni del Corriere di Maremma la referente Patrizia Bossini, che insieme al marito ha dato il via all'iniziativa: "Ho sempre camminato per la città e a piedi si vedono tanti rifiuti, che magari passando velocemente in macchina possono sfuggire, così ci siamo attivati. Da un gruppo di amici è diventata una bella realtà: è un'attività che facciamo tutti volentieri, e può anche essere l'occasione per conoscere nuove persone".
Un impegno apprezzato anche dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Buoncristiani che non solo ha dato ampio spazio al progetto, condividendo il programma di incontri, ma ha anche partecipato attivamente ad alcuni appuntamenti del gruppo. A fine ottobre, al Parco centrale, sindaco, vice sindaco e assessori si sono messi in gioco partecipando attivamente alla raccolta dei rifiuti insieme ai volontari e alle scuole: "E' stata un mattinata interessante e positiva, ringrazio tutti i partecipanti dell'iniziativa che spendono parte del loro tempo per dedicarsi alla cura della città" conferma il sindaco di Follonica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy