Grosseto
Tanti servizi per le famiglie, attività commerciali storiche diventate un punto di riferimento per la città e una posizione strategica, tra il centro storico e l'ospedale: la zona del Tribunale è una delle più apprezzate a Grosseto, per tanti motivi.
Commercianti e cittadini ai microfoni del Corriere di Maremma hanno parlato con entusiasmo del loro quartiere, una zona che, contrariamente a quanto succede nel resto della città, sta lentamente ringiovanendo. Un vivace viavai di persone si concentra in particolare in piazza Fabbrini, su cui sorge il palazzo del Tribunale, edificio che dagli anni '60 veglia sulla vita del quartiere.
Restano da migliorare delle problematiche riguardanti la pulizia delle strade, criticità che si presenta specialmente in autunno e inverno, quando le foglie degli alberi si ammassano sulle strade, con il rischio di intasare caditoie e tombini. Il fogliame si accumula anche sui marciapiedi rendendoli scivolosi e molti commercianti sono costretti ad armarsi di scopa e paletta per rimuoverlo prima che arrivino i clienti.
Durante l'estate, invece, ad avere un bisogno urgente di pulizie sarebbe la scuola media di via Garigliano: marciapiedi e muretto sono invasi dal guano degli uccelli, costringendo lavoratori e residenti a girare alla larga da quella strada, anche a causa dei miasmi che salgono dall'asfalto.
Sul versante della sicurezza non c'è un vero e proprio problema, come rivendicano con orgoglio gli abitanti del quartiere, anche se qualche episodio di delinquenza sembra verificarsi in corrispondenza di alcuni periodi dell'anno, quando si popola la vicina piazza Barsanti.
Insomma, il quadro dipinto dagli intervistati è quello di un quartiere tranquillo in cui si vive bene e in cui i negozi di vicinato riescono ancora a prosperare. "Ho visto crescere il quartiere e sono felice di essere qui ormai da 39 anni" conferma una commerciante storica.
Qui il video.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy