Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Grosseto, un aiuto per le persone con disabilità: al via il bando Asl Indipendenza e autonomia InAut

Azienda usl Toscana sud est

A partire da oggi, venerdì 15 settembre e fino al 14 ottobre 2023, è possibile presentare le domande per partecipare al bando Indipendenza e autonomia - InAut emesso da Asl Toscana Sud Est.

I progetti Indipendenza e Autonomia ? InAut sono finanziati con fondi ministeriali e rientrano nell'ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
Il bando "Indipendenza e Autonomia InAut" 2023 è dedicato a persone con disabilità con l'obiettivo di sostenere l'attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, oltre a favorire la crescita della persona e il miglioramento dell'autodeterminazione finalizzata a specifici percorsi di studio, di formazione e di inserimento lavorativo, nonché per le funzioni genitoriali e della vita domestica e di relazione. Possono essere finanziati i progetti idonei fino a esaurimento delle risorse.

Il progetto presentato deve avere una durata che va da un minimo di 6 a un massimo di 12 mesi e per ciascun progetto è previsto un contributo massimo mensile di 1.800 euro per un importo complessivo annuale di 21.600 euro.

La partecipazione al progetto è riservata alle persone con disabilità capaci di esprimere direttamente o attraverso un amministratore di sostegno la propria volontà e il possesso dei seguenti requisiti:
  • Età superiore a 18 anni e condizione di disabilità non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità;
  • certificazione di gravità ai sensi dell'art. 3, comma 3, della legge 104/92 o riconoscimento di una invalidità rilasciata da una commissione medico legale, non inferiore al 100%;
  • residenza sul territorio di riferimento alla propria zona distretto.

Possono presentare domanda anche le persone con disabilità utilmente collocate in lista di attesa per il finanziamento dei progetti regionali di 'Vita Indipendente'; nel caso in cui dovessero risultare beneficiarie del finanziamento concesso con il presente intervento, le stesse non perdono il diritto alla posizione maturata in graduatoria di Vita indipendente regionale, fatta salva, in caso di scorrimento della stessa, la possibilità di optare per l'uno o l'altro contributo, poiché i due finanziamenti non sono compatibili.

È possibile presentare la domanda, compilando il modulo scaricabile dalla home page del sito web della Sud est (https://www.uslsudest.toscana.it/notizie/bando-indipendenza-e-autonomia-inaut-2023), o consultando la sezione "Bandi e avvisi". In allegato è necessaria la copia di un documento di identità in corso di validità.

La domanda può essere presentata tramite Pec all'indirizzo ausltoscanasudest@postacert.toscana.it, con raccomandata indirizzata al Direttore zona distretto di riferimento oppure a mano, consegnando la busta chiusa presso le sedi delle direzioni aziendali della propria zona distretto o società della salute.