Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Grosseto, open day per gli aspiranti tecnici del settore agroalimentare

Corso di formazione nel settore agroalimentare Corso di formazione nel settore agroalimentare

Un'occasione per chi vuole lavorare come tecnico nel settore agroalimentare. La Fondazione Its Eat-Eccellenza agroalimentare toscana organizza per il biennio 2023/2025 il corso "Bio-food & sustainability management ? Tecnico per l'innovazione delle produzioni biologiche agroalimentari e per la sostenibilità dei processi produttivi" con sede a Grosseto. E per promuovere il percorso formativo è aperta a tutti la partecipazione a un Open day in programma martedì 19 settembre dalle ore 10 nella sede grossetana di viale Monterosa 196 di Confindustria Toscana Sud. Nell'occasione, oltre a presentare le competenze offerte dal corso di istruzione tecnica superiore e il programma delle attività formative, sarà a disposizione uno sportello cui rivolgersi per avere tutte le informazioni necessarie per iscriversi. Inoltre saranno presentati i case study delle aziende LaSelva e Salcheto. Il corso Its formerà tecnici che sappiano gestire i processi di certificazione ambientale della filiera agroalimentare, adottando buone pratiche e progetti di innovazione utili a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, ad esempio con pratiche energetiche rinnovabili. Figure professionali capaci di lavorare nell'ambito dell'agricoltura 4.0, gestendo processi produttivi collegati alle produzioni biologiche e garantendo la sostenibilità ambientale delle produzioni, anche attraverso le nuove tecnologie dell'agricoltura di precisione. All'Open day interverranno le autorità e rappresentanti della Fondazione Its Eat, di Confindustria Toscana Sud e delle aziende partner del progetto.