Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Grosseto, la Polizia stradale in azione nel fine settimane: controlli su 50 veicoli e 90 persone

La Polizia stradale La Polizia stradale

Pesanti sanzioni e tre patenti ritirate. Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 novembre 2023, la Polizia Stradale e la Questura di Grosseto hanno organizzato un congiunto reticolo di controlli atto a prevenire i comportamenti maggiormente pericolosi alla guida, soprattutto quelli connessi all'uso di sostanze stupefacenti e all'abuso di alcool.
La campagna ha interessato la città di Grosseto, dove i poliziotti hanno attuato posti di controllo con diverse postazioni ubicate nelle zone considerate maggiormente a rischio della città, quelle interessate dalla movida notturna.
Sono stati, così, controllati oltre 50 veicoli e 90 persone, tre delle quali risultate positive all'alcool test; per loro una pesante sanzione e l'immediato ritiro della patente di guida.
Questi dispositivi giungono al termine di una settimana, che ha visto anche la ricorrenza della giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, durante la quale non è certo diminuita l'attenzione delle donne e degli uomini della Polstrada sul tema della sicurezza stradale, tanto che altri due conducenti erano stati trovati alla guida di veicoli in stato di abuso di alcol o di assunzione di sostanze stupefacenti.
Oltre a queste, poi, sono state molte le violazioni al codice della strada accertate, dal mancato uso delle cinture di sicurezza, alla guida con veicolo sottoposto a fermo, alla mancanza di revisione del veicolo.
Tutte attività, unite ai consueti incontri anche negli istituti scolastici, si pongono un unico obiettivo: prevenire e interrompere tutti quei comportamenti alla guida che il legislatore ha indiviudato come pericolosi sulla strada, e ciò al fine di salvare vite umane.