I residenti in Toscana, al 31 dicembre 2021, sono in calo del 0,8% rispetto al 2020. Ben 29.674 i cittadini in meno. Secondo il rapporto dell'Istat "la diminuzione della popolazione residente della Toscana è frutto di un saldo naturale fortemente negativo (-24.913 unità), al quale si somma un saldo censuario negativo (-13.564 unità) che le migrazioni non riescono più a compensare (+8.803 saldo migratorio totale) nonostante un lieve recupero dei movimenti demografici internazionali nel 2021 rispetto al 2020". Nell'ultimo decennio la riduzione più significativa è stata registrata nella provincia di Massa Carrara (-5,6%), mentre la provincia di Prato ha fatto registrare l'incremento maggiore (5%). Rispetto al 2020 la provincia di Firenze ha perso 11.171 residenti, seguita da Prato (-7.146 residenti). Tra il 2020 e il 2021 solo un comune su quattro non ha subito perdite di popolazione, invece sono 203 i comuni dove la popolazione diminuisce.
