Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Grosseto, la Macelleria Chiti va in scena sui social grazie a Botteghe in vetrina di Confcommercio

Roberto Chiti Roberto Chiti

Quando la qualità dei prodotti locali e l'esperienza tramandata da generazioni incontrano l'innovazione e la creatività è sempre un successo assicurato. E questo la Macelleria Chiti di Grosseto lo sa bene: negli anni è riuscita a rinnovarsi, continuando ad essere un punto di riferimento per tanti grossetani. Dalla carne a km zero fino allo shop online per accontentare i clienti più curiosi, con selezioni scelte anche dall'estero, fino a piatti pronti da gustare ovunque.
Ed è proprio il connubio tra tradizione e novità che ha portato la storica attività di via Adige sotto i riflettori dell'iniziativa Botteghe in vetrina, ideata da Confcommercio Toscana nell'ambito del progetto Vetrina Toscana che promuove le tipicità enogastronomiche della regione.
La macelleria si è trasformata in un set, con le telecamere del format a catturare la storia dell'attività attraverso le parole del proprietario Roberto Chiti, ma anche attraverso le immagini dei banconi e dei prodotti che da decenni sono una presenza costante sulle tavole dei grossetani.
Per l'occasione la bottega ha proposto degli assaggi di alcuni dei suoi piatti forti. Al centro la carne in tutte le sue sfaccettature: dal roast beef di controfiletto, alla tartare di scottona battuta a coltello, il peposo di guancia di bovino, la trippa maremmana e la soppressata, il pollo in galantina, la salsiccia contadina (da mangiare cruda), il salame spalmabile fatto con il lardo di colonnata, il pollo in porchetta, disossato, cotto a bassa temperatura e accompagnato da verdure in agrodolce. Non solo carne di qualità, il progetto Chiti coinvolge anche altre aziende sul territorio, fornitori dell'attività: vicino alla carne c'erano anche i formaggi di Graziano Franceschelli e come vino il Morellino di Scansano della cantina Mantellassi.
Le immagini della giornata saranno trasmesse sui canali social di Vetrina Toscana.

Ilenia Lauritano è laureata in "Media, comunicazione digitale e giornalismo" alla Sapienza di Roma. Nata in Friuli, cresciuta tra Campania e Lazio, trova finalmente nella Maremma e in Grosseto il suo...