Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Grosseto, finalissima di Dilettando: trionfano i "Cuori solitari"

Finalissima Dilettando

Sono state le dieci ragazze dei "Cuori solitari" ad alzare il trofeo "Natalino Galgani" dalle mani dell'onorevole Fabrizio Rossi. Il premio è stato messo in palio per la ventesima edizione di Dilettando con Avis, accolta sabato sera al teatro Moderno, grazie all'amministrazione comunale di Grosseto e alla Fondazione CR Firenze.

Aurora Renieri, Beatrice Ossi, Chiara Nocchi, Emma Amorosi, Ginevra Mucci, Irene Sanna, Letizia Lecci, Margherita Magini, Rachele De Caro e Valentina Medei hanno ballato, recitato e cantato con Benedetta Fanciulli, sbaragliando la concorrenza grazie a "Con le ali della libertà", una coreografia complessa e toccante dedicata al disagio femminile carcerario.

La serata, condotta da Carlo Sestini, con le incursioni di Paco Perillo e Andy Bellotti e la presenza delle vallette Francesca Magdalena Giorgi, Cristina Cherubini e Caterina Toni, è iniziata con il benvenuto del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, che ha accennato qualche passo di ballo del tormentone estivo Italodisco.

Poi in successione le sedici performance, tra le quali quella di Angela Ciraldo, e degli ospiti, il batterista David Fusco, vincitore del 2022 e il cantautore Paolo Tenerini, che ha presentato la sua ultima canzone "23 giorni". La Farfalla ha consegnato la targa intitolata a Dino Seccarecci, al pianista di Pontedera, Jonathan Mazzei, mentre Claudio Lippi ha assegnato quello Miller Italia al duo di flag pole, Susy & Mary.

La serata si è conclusa con le premiazioni per il primi tre posti, tra cui la piccola cantante Bianca Boldrini, che ha regalato una interpretazione del brano di Anna Oxa "Quando nasce un amore" e a solo un punto, in seconda piazza, il duo composto da Leonardo Macii e Ginevra Ferro, che ha cantato e suonato "il mio canto libero". Quarto posto, a un solo punto dai terzi, per le piroettanti Beta Polers che hanno fatto riflettere trattando il tema della violenza sulle donne.