Ediltrophy 23 sbarca a Grosseto in piazza Dante. L'evento che metterà alla prova coppie di mastri muratori nella costruzione di opere di uso comune, si terrà sabato 9 settembre dalle 8 alle 14. Lo scopo sarà proprio quello di comunicare e, soprattutto, mostrare alla comunità le varie fasi realizzazione e le abilità necessarie, sensibilizzando sul tema della sicurezza sul lavoro e promuovendo il settore edile. I vincitori avranno l'opportunità di esibirsi alla finale di Bari (il 21 ottobre) e di diventare migliori muratori dell'anno. Al termine del contest, le opere saranno donate all'amministrazioni comunali per l'arredo di parchi e strade. Antonfrancesco Vivarelli Colonna, sindaco di Grosseto e Luca Agresti, assessore alla cultura hanno dichiarato: "La manifestazione rappresenta l'occasione ideale per promuovere le tecniche e le capacità messe in campo ogni giorno dai muratori durante la progettazione di tutti quegli oggetti utilizzati nella quotidianità. Ringraziamo coloro che si sono mobilitati per portare le selezioni a Grosseto, offrendo così ai cittadini l'opportunità di vedere, sotto un'altra luce, uno dei mestieri più antichi". L'iniziativa è stata pensata e organizzata dalla Scuola edile grossetana, con il supporto del Comune di Grosseto e con il patrocinio del Ministero del Lavoro.
