Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Grosseto, Polo universitario: le scuole al convegno che parla del fenomeno dell'alcol tra i giovani

Bottiglia alcol

Gli episodi di malavida si sono moltiplicati negli ultimi anni, complice anche l'abuso di alcol che spopola tra i più giovani.

In un momento in cui la cultura del bere è in continuo aumento ed il consumo e l'abuso di alcol costituiscono un fenomeno preoccupante, l'assessorato alle Pari opportunità, congiuntamente alla commissione Pari opportunità del Comune di Grosseto, propongono l'incontro di sensibilizzazione: Ma...ce le beviamo tutte? L'impatto dell'alcol sui giovani tra fake news ed evidenze scientifiche.
L'appuntamento è per sabato 23 settembre alle ore 10 al Polo universitario grossetano. Gli studenti delle classi terze e quarte degli istituti superiori di Grosseto avranno modo di dialogare e riflettere sul problema insieme al dottor Emanuele Scafato, direttore dell'Osservatorio nazionale alcol dell'Istituto superiore della Sanità.

"Educare i giovani all'alcol è fondamentale ? dichiarano il primo cittadino Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l'assessore alle Pari opportunità e Politiche giovanili Angela Amante ? È importante che progetti simili si svolgano all'interno del contesto scolastico. La scuola, insieme alle famiglie, è luogo di ascolto, ma anche di riflessione, di educazione e di prevenzione al problema. Tali iniziative sono utili per sradicare quella cultura del bere che si sta diffondendo, sempre di più, tra i nostri giovani".