Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Grosseto, cambio al vertice del gruppo cinofilo del Centro militare veterinario

Cambio al vertice tra Termite e Rinaldo Cambio al vertice del gruppo cinofilo del Cemivet tra Termite e Rinaldo

Cambio al vertice del gruppo cinofilo del Cemivet di Grosseto. Nella caserma "M. O.V.M." alla memoria del sottotenente Villi Pasquali, sede del Centro militare veterinario, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento al comando del gruppo cinofilo tra il tenente colonnello Livio Termite ed il parigrado Maurizio Rinaldo, proveniente dal Comando genio in Roma. L'evento ha visto la presenza del Capo reparto veterinaria del Comando sanità e Veterinaria, il colonnello Simone Siena, ed è stato presieduto dal comandante del Centro militare veterinario Salvatore Santone che ha espresso il proprio ringraziamento al tenente Termite che, supportato dal suo gruppo, ha permesso al Reparto di raggiungere eccellenti risultati. Tra questi, occorre evidenziare il progetto, e la sua implementazione, sull'utilizzo di nuove aree sempre più adeguate alle esigenze addestrative dei binomi cinofili; il comandante del Centro militare veterinario, inoltre, ha evidenziato la sensibilità con la quale il tenente colonnello Termite ha sempre valorizzato i suoi specialisti e la serenità che ha concesso a tutti i suoi collaboratori in questi anni di intenso lavoro; i migliori auspici, quindi, per il nuovo incarico al tenente colonnello Rinaldo. Dopo due anni di comando, il tenente colonnello Termite è destinato ad assumere un nuovo incarico, sempre al Centro militare veterinario: in virtù dell'esperienza maturata negli ultimi anni, andrà a rinforzare le fila dell'Ufficio addestramento contribuendo con la sua esperienza a confermare un'articolazione d'eccellenza dell'Ente; nel suo discorso di commiato, ha espresso alle donne e agli uomini del gruppo cinofilo "sincera riconoscenza per la lealtà dimostrata e per lo sforzo profuso durante il suo mandato, soffermandosi sul profondo significato della passione che ogni singolo uomo e donna del gruppo cinofilo esprime quotidianamente, valorizzando oltremodo le caratteristiche di coraggio, pazienza e dolcezza richieste tanto ai cani quanto agli istruttori ed operatori cinofili". Il gruppo cinofilo, alle dirette dipendenze del Centro militare veterinario, è l'unico reparto della Forza armata preposto all'allevamento, alla selezione, all'addestramento di cani e binomi cinofili svolgendo un ruolo di rilevanza sia sul territorio nazionale che all'estero nel contribuire ad accrescere la sicurezza dei militari in tutti i contesti di impiego.

La cerimonia al Cemivet La cerimonia al Cemivet
Il gruppo cinofilo del Cemivet Il gruppo cinofilo del Cemivet