Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Marina di Grosseto, l'esercitazione di acquaticità estiva del 4° Stormo

Esercitazione Aeroronautica

Un dispiegamento spettacolare di moto d'acqua, elicotteri e gommoni è stato avvistato in azione giovedì scorso, 14 settembre, sulla costa di Marina di Grosseto. Ma niente paura, si tratta dell'esercitazione di acquaticità estiva organizzata dall'ufficio Sicurezza Volo del 4° Stormo dell'Aeronautica Militare.
Una prova di coraggio, tra sorrisi ma anche consapevolezza: con il mare non si scherza e per far lavorare in sicurezza il personale impegnato quotidianamente nella difesa del territorio è necessario che i piloti siano perfettamente formati sulle procedure di salvataggio.
Questa la scena: una volta essersi lanciati dall'Eurofighter dopo un incidente, i piloti si potrebbero trovare a dover affrontare le acque - molto spesso ostili - del mare aperto, con un equipaggiamento bagnato, il salvagente aperto e la necessità di sopravvivere per farsi recuperare dai soccorsi. Come ci si comporta in questo caso? E' quello che i 14 piloti dell'esercitazione hanno dovuto replicare. L'utilizzo del giubbotto salvagente e del kit presente nel flight jacket, l'attivazione del battellino di salvataggio, le comunicazioni da fare per agevolare le operazioni, sono solo alcune delle azioni da intraprendere in caso di pericolo in mare.

A supporto del personale del 4° Stormo è tornato il 15° Stormo di Cervia che ha messo a disposizione un elicottero e con cui fare una simulazione di recupero tramite verricello. Ma non solo, era presente anche il Comitato di Grosseto della Croce Rossa che con i suoi mezzi ha replicato il primo soccorso e la stabilizzazione dei piloti e i mezzi del nucleo di soccorso in acqua dei Vigili del Fuoco che hanno reso possibile lo svolgimento in sicurezza di tutte le operazioni. Fondamentale anche la presenza della Capitaneria di Porto per la delimitazione dell'area antistante la spiaggia del Distaccamento Straordinario dell'Aeronautica Militare, dove è avvenuta la prova.