Un caleidoscopio di colori ha invaso le vie del centro storico grossetano nel fine settimana. Si tratta della parata storica, evento clou del festival A spasso nel Medioevo...sulle orme del Grifone.
Animata dai gruppi storici del territorio, la sfilata è partita - sabato 16 settembre e domenica 17 settembre - dal Cassero senese ed ha fatto il suo trionfale ingresso in una piazza Dante gremita e festante.
Sotto lo sguardo attento di Canapone i gruppi storici in costume di Batignano, Gavorrano, Massa Marittima, Montiano, Paganico, Roccatederichi, Santa Fiora, Scarlino, Castel del Piano e l'appena costituito gruppo storico grossetano, si sono esibiti con sbandieratori e tamburini.
L'appuntamento, che mira ad inserirsi come incastro fisso nel puzzle degli eventi della città (siamo già alla seconda edizione, dopo l'esperimento dell'anno scorso), rappresenta il lodevole tentativo di far spiccare il volo ad una tradizione tipica toscana - quella delle rievocazioni storiche - che a Grosseto non è mai riuscita più di tanto a prendere piede.
Sotto lo sguardo attento di Canapone i gruppi storici in costume di Batignano, Gavorrano, Massa Marittima, Montiano, Paganico, Roccatederichi, Santa Fiora, Scarlino, Castel del Piano e l'appena costituito gruppo storico grossetano, si sono esibiti con sbandieratori e tamburini.
L'appuntamento, che mira ad inserirsi come incastro fisso nel puzzle degli eventi della città (siamo già alla seconda edizione, dopo l'esperimento dell'anno scorso), rappresenta il lodevole tentativo di far spiccare il volo ad una tradizione tipica toscana - quella delle rievocazioni storiche - che a Grosseto non è mai riuscita più di tanto a prendere piede.
Foto di Andrea Sapienza