Follonica è stata per un giorno il set della popolare fiction Sky "I delitti del BarLume", tratta dai romanzi di Marco Malvaldi. Per l'occasione la civica pinacoteca in piazza del Popolo, in pieno centro, si è trasformata nel palazzo comunale di Pineta, l'immaginaria cittadina toscana dove sono ambientate le avventure dei libri e della serie. Dietro la macchina da presa i registi Roan Johnson e Milena Cocozza.
Il cast è formato da Filippo Timi nel ruolo di Massimo Viviani, Lucia Mascino (commissaria Fusco), Enrica Guidi (Tizi), Corrado Guzzanti (il sindaco Paolo Pasquali) e Stefano Fresi (nel ruolo di Beppe Battaglia), insieme con i piccoli Alessandro Benvenuti (Emo), Marcello Marziali (Gino), Atos Davini (Pilade) e Massimo Paganelli (Aldo).
Il cast è formato da Filippo Timi nel ruolo di Massimo Viviani, Lucia Mascino (commissaria Fusco), Enrica Guidi (Tizi), Corrado Guzzanti (il sindaco Paolo Pasquali) e Stefano Fresi (nel ruolo di Beppe Battaglia), insieme con i piccoli Alessandro Benvenuti (Emo), Marcello Marziali (Gino), Atos Davini (Pilade) e Massimo Paganelli (Aldo).
E proprio l'attore Corrado Guzzanti, che nella serie interpreta il ruolo di sindaco dell'immaginaria cittadina di Pineta, in una pausa delle riprese si è prestato a un selfie con il "collega" Andrea Benini, il sindaco di Follonica.
Le riprese della serie sono in programma anche all'Isola d'Elba e a Piombino. In attesa di vedere la nuova stagione sugli schermi di Sky nel 2024.