Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Follonica, arriva Attraversamenti: seconda edizione del festival della poesia indipendente

Festival Attraversamenti Festival Attraversamenti

Poesia, musica e creatività, con al centro le nuove generazioni. Al via la seconda edizione di Attraversamenti, il festival di poesia indipendente organizzato dal 29 settembre al primo ottobre all'interno della rassegna Parade, curata dal Cantiere Culturale e dall'Amministrazione comunale di Follonica con la collaborazione della libreria AltriMondi. Quest'anno il festival cresce e si allarga, portando ospiti di livello internazionale, anche grazie alla sponsorizzazione della fondazione Cr Firenze.

L'edizione 2023 del festival pone un'attenzione particolare verso i ragazzi e le ragazze, molti degli incontri saranno infatti dedicati a loro, con ospiti che non solo presenteranno i loro libri, ma che apriranno anche un dialogo con il pubblico più giovane. Gli incontri pomeridiani saranno invece dedicati ai bambini e alle bambine con i laboratori didattici.

Nelle tre serate di festival saranno organizzati concerti e spettacoli teatrali all'interno del Teatro Fonderia Leopolda con la Zastava Orkestar, la Casa del Vento, Valentina Toni, Luca Giberti e l'attore e regista Luca Dieci. Protagonisti di questa edizione saranno Alessandro Agostinelli, scrittore, poeta, giornalista e documentarista, curatore della collana Poesia di Edizioni ETS, la cantante a autrice Letizia Papi, che insieme a Irene Marconi ed Emilio Melani organizzerà un incontro di poesia estemporanea, e non mancheranno poi Marco Corsi, Juan Carlos De Miguel e Giorgio Paglione.

"Si tratta di un progetto curato e prodotto dal Cantiere Cultura con una grandissima collaborazione locale ma che adesso, sempre di più, ha allargato i suoi confini ? commenta l'assessore alle politiche culturali Barbara Catalani ? Abbiamo Il festival che si inserisce all'interno degli eventi di Parade ha un coinvolgimento trasversale e vede l'importante collaborazione della biblioteca della Ghisa, che ospiterà numerosi laboratori. La poesia oggi passa anche dalle barre del rap e della musica in generale: un universo al quale Attraversamenti vuole dare voce, anche tramite i bambini e le bambine. L'augurio è che questo festival diventi un appuntamento fisso per la nostra città grazie alla grandissima varietà di linguaggi diversi che ci offre". Informazioni e prenotazioni al numero: 0566 52012. Ecco il programma:

29 SETTEMBRE
17:00 "Bombetta Book"
Laboratorio per bambini, Teatro Fonderia Leopolda
17:30 Alessandro Agostinelli, "Il Gioco della poesia"
Poesia, Biblioteca della Ghisa
18: 45 "Vengo del bosco e dalla zollo" con Letizia Papi, Irene Marconi e Emilio Melani
Poesia Estemporanea, Sala Eugenio Allegri
19:30 Valentina Toni & Luca Giberti
Musica, Chiostro del Teatro
21:30 Zastava Orkestar
Musica, Teatro Fonderia Leopolda
A seguire DJ Set

30 SETTEMBRE
17:00 "Sartoria delle favole"
Laboratorio per bambini teatro fonderia Leopolda
17:30 "Scrivere poesia, guardare il mondo , Monica Paggetti dialoga con Marco Corsi
Poesia, Biblioteca della Ghisa
18: 45 "Ció che non esprimo muore", Juan Carlos De Miguel
Poesia, Sala Eugenio Allegri
19:30 Laura Nepi & Alessandro Vasconi
Musica, Chiostro del Teatro
21:30 Casa del Vento
Musica, Teatro Fonderia Leopolda

1° OTTOBRE
17:00 "ArteBambini"
Laboratorio per bambini, Teatro Fonderia Leopolda
17:30 "Le parole della lirica contemporaneo".
Marina Riccucci dialoga con Anna Segre e Letizia Papi
Poesia, Biblioteca della Ghisa
18: 45 "Lo sterno d'Italia",
Letizio Bindi dialoga con Giorgio Paglione
Poesia, Biblioteca della Ghisa
21:30 "La sposa sono io", scritto e diretto da Luca Dieci
Spettacolo teatrale, Teatro Fonderia Leopolda