Proteggere gli alberi e la natura per salvaguardare le future generazioni, questo è il messaggio lanciato per sensibilizzare i più giovani alle tematiche ambientali. In occasione della Giornata nazionale degli alberi, nella scuola primaria di Capalbio Scalo, si è svolta questa mattina una cerimonia con i carabinieri forestali del nucleo tutela biodiversità Duna Feniglia che hanno donato e messo a dimora con i bambini alcune piccole piante, come un corbezzolo, una fillirea, un leccio e un rosmarino. Piantine nate da semi di specie autoctone raccolti nelle riserve forestali e prodotte al Centro nazionale della biodiversità forestale di Pieve Santo Stefano.
"Anche quest'anno ? commentano Giuseppe Ranieri, vicesindaco e assessore con delega all'Ambiente, e Patrizia Puccini, assessore con delega alla Scuola ? abbiamo inviato un messaggio virtuoso e di speranza per le prossime generazioni. Ringraziando tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione dell'iniziativa, invitiamo i nostri giovani studenti a mantenere sempre alta l'attenzione sul tema dell'ambiente e della sua tutela".
L'iniziativa si è svolta con la partecipazione degli studenti della scuola primaria di Capalbio Scalo, dei carabinieri forestali, del vicesindaco e assessore all'Ambiente Giuseppe Ranieri e dell'assessore alla Scuola Patrizia Puccini.
"Anche quest'anno ? commentano Giuseppe Ranieri, vicesindaco e assessore con delega all'Ambiente, e Patrizia Puccini, assessore con delega alla Scuola ? abbiamo inviato un messaggio virtuoso e di speranza per le prossime generazioni. Ringraziando tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione dell'iniziativa, invitiamo i nostri giovani studenti a mantenere sempre alta l'attenzione sul tema dell'ambiente e della sua tutela".
L'iniziativa si è svolta con la partecipazione degli studenti della scuola primaria di Capalbio Scalo, dei carabinieri forestali, del vicesindaco e assessore all'Ambiente Giuseppe Ranieri e dell'assessore alla Scuola Patrizia Puccini.