Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Capalbio, alla biblioteca La Piccola in arrivo laboratori e eventi di lettura per i più giovani

Patrizia Puccini Patrizia Puccini, assessore con delega alle Politiche giovanili

Attività legate alla lettura per i ragazzi in arrivo. Lunedì 20 novembre, alla biblioteca La Piccola di Capalbio, si terrà l'open day per presentare le quattro iniziative di LeggiAMO, per piacere!, il progetto volto alla promozione della lettura in Toscana e che mira ad avvicinare i giovani al mondo dei libri e della scrittura. "Siamo davvero soddisfatti ? commenta Gianfranco Chelini, sindaco di Capalbio ? di poter ampliare e valorizzare i servizi volti alla lettura. Il nostro territorio, grazie alle tante realtà che operano nel settore culturale ed essendo insignito del titolo Città che legge, ha sempre impiegato tutte le energie necessarie per incentivare lo sviluppo della lettura e della scrittura, soprattutto con i più giovani. Ringraziamo, inoltre, la Regione Toscana per il contributo significativo che ha deciso di mettere a disposizione delle amministrazioni locali".
L'open day prevederà, alle ore 16, la presentazione del progetto ai ragazzi delle scuole primarie e alle loro famiglie e, alle ore 17, agli studenti delle scuole medie. "L'obiettivo ? dichiara Patrizia Puccini, assessore con delega alle Politiche giovanili ? è quello di accrescere la promozione della lettura, attraverso una serie di iniziative pensate per una graduale riscoperta del libro e con la volontà di coinvolgere i giovani e le loro famiglie". Il progetto, realizzato con il contributo del Consiglio regionale ai sensi della L.r n. 4/2023, prevederà quattro attività che si svilupperanno nei prossimi mesi: Biblioteca libera tutti, un'iniziativa incentrata sulle letture e i laboratori (anche inglese) per i bambini, con un'età compresa tra i sei e i dieci anni, per i ragazzi, con un'età compresa tra gli undici e i quattordici anni, e per i giovani con disturbi specifici di apprendimento; C'era una volta? a Capalbio, un concorso di scrittura per ragazzi, con un'età compresa tra i tredici e i vent'anni, rivolto alla storia e il folklore del territorio capalbiese; Ciak? si legge, l'iniziativa, in collaborazione con Fondazione Capalbio e Capalbio film festival, dedicata ai ragazzi di almeno undici anni caratterizzata da vari laboratori dedicati al rapporto tra letteratura e cinema; Fuori biblioteca!, il progetto, in collaborazione con Fondazione Capalbio, prevede l'organizzazione di letture ad alta voce in diversi luoghi del territorio, con specifici laboratori creativi e didattici tenuti da autori, illustratori, fumettisti e personalità di riferimento nell'educazione dei più piccoli.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla biblioteca La Piccola oppure chiamare il numero 0564 1837431.