Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Sorano, la mostra su Papa Gregorio VII chiude con un evento nella cattedrale di San Pietro in Sovana

Duomo Sovana Il duomo di Sovana

Grande successo per la mostra dedicata alla figura di Papa Gregorio VII. Sabato 18 novembre si conclude nella Cattedrale di Sovana la mostra di reperti e testimonianze Ego Gregorius Papa.
Arrivata da Salerno, dove Papa Gregorio VII morì in esilio, la tappa di Sovana, dove il Papa nacque, ha registrato un gran numero di visitatori: inizialmente era in programma dal 9 settembre al 4 novembre, ma è stata prorogata, appunto, fino al 18 novembre.

Tappa successiva dell'importante evento sarà Canossa alla quale è legato il
gran perdono di Papa Gregorio allo scomunicato imperatore di Germania. La mostra, curata dall'architetto Renaldo Fasanaro, è voluta dal Comune di Sorano, con la determinante collaborazione della Diocesi di Pitigliano, Sovana e Orbetello.
Si concluderà, dalle ore 16, con i contributi di Danilo Morini, assessore alla Cultura e alle Manifestazioni matildiche del Comune di Quattro Castella e del professor Antonello Carrucola, autore del libro Gregorio VII (Moroni editore). Dopo i saluti del sindaco di Sorano e del curatore della Mostra, il vescovo della Diocesi, monsignor Giovanni Roncari, presenzierà i vespri solenni.