Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Manciano, Renaioli Macchine Agricole lancia una campagna pubblicitaria con i luoghi della Maremma

Renaioli Macchine Agricole Da Sinistra Fausta Giusti, Tommaso Renaioli e Alessandro Renaioli con il team RMA

Renaioli Macchine Agricole è una realtà storica di Manciano e ora vuole celebrare il suo amore per la Maremma, la sua terra. È questo, nelle parole del titolare Alessandro Renaioli, la nuova campagna pubblicitaria lanciata dal brand, che presto tappezzerà la città di Grosseto con le foto di alcuni dei luoghi più suggestivi e dei simboli più famosi della Maremma e dell'Amiata: dalle cascate di Saturnia, alla cattedrale di San Cerbone di Massa Marittima, dal mulino di Orbetello al monumento a Canapone di piazza Dante a Grosseto, dalla croce del Monte Amiata al Parco Naturale della Maremma.

Renaioli Macchine Agricole, il motore della bellezza è il claim della campagna, che intende valorizzare l'enorme patrimonio storico e paesaggistico di questo lenzuolo di terra, facendo emergere il ruolo fondamentale che l'agricoltura e, con essa, l'azienda Renaioli ha avuto nella trasformazione della Maremma che conosciamo oggi.
"Nasce tutto dalla parola terra ? afferma Alessandro Renaioli, succeduto nella gestione al padre Fusco, fondatore dell'azienda ? e con tutto non mi riferisco soltanto agli scatti pubblicitari che abbiamo deciso di realizzare a chiusura del 2023. Io, la mia famiglia e la stessa Renaioli Macchine Agricole siamo nati dalla terra, dalla necessità o, ancor meglio, dalla forte volontà di dare una spinta al settore dell'agricoltura. Un settore che, ci tengo a sottolineare, è fondamentale per l'economia toscana e italiana, sebbene troppo spesso si tenda a dimenticarlo. A Renaioli e, credo, a tantissime altre famiglie maremmane, la terra ha dato un presente e un futuro a cui affidarsi e perciò non possiamo che esserle grati. La fortuna di vivere letteralmente circondati da un continuum di bellezza è il frutto del lavoro secolare di uomini e donne che hanno dedicato la loro vita a fare, trasformare, progettare la terra, lasciandoci un'eredità preziosa che merita di essere celebrata, insieme ai loro sforzi."

Renaioli Macchine Agricole, un po' come la Maremma, è cambiata negli anni, passando dall'essere una piccola rivendita di macchine agricole, nel 1966, a un'azienda di medie dimensioni a servizio integrato (dalla vendita al noleggio all'officina di ricambi e riparazione), che conta su un team di 21 professionisti e clienti presenti sull'intero territorio nazionale e all'estero. Dal fondatore, Fusco Renaioli, la gestione è passata ad Alessandro, che adesso condivide gli oneri e gli onori di essere a capo di una delle realtà imprenditoriali più importanti di Manciano con la moglie Fausta Giusti e con il figlio Tommaso, la terza generazione della famiglia nella storia di RMA.