CALCIO PRIMA CATEGORIA
Lo Scarlino batte il Campiglia per 2-0 al "Nicoletti" di Follonica e accede ai quarti di finale di Coppa Italia di Prima Categoria.
Il tabellino
Scarlino: Bigoni, Politi, Bracciali (40’ st Bianchi), Fabbri, Badji, Marretti, Zaccariello (30’ st Antonini), Bastieri (41’ st Sorvillo), Bigliazzi, Guazzini (1’ st Rossetti), Ciurli. A disp.: Barbanera, Gambineri, Pastore, Picci, Pesci. All.: Cavaglioni.
Campiglia: Andreola, Colibazzi, Pacini Imparato, Tonizzo (40’ st Francioli), Amaddii, Panariello (25’ st Pugliatti), Nasca (20’ st Batoni), Nastri, Spedale (12’ st Pezone), Salvadori, Hysenaj. A disp.: Crisci, Giannopolo. All.: Regoli.
Arbitro: Seribelli di Livorno.
Reti: 12’ st e 20’ st Bastieri.
La partita
I giallorossi partono bene e creano diverse occasioni nella prima frazione. Al 15’ Guazzini ci prova su azione di calcio d’angolo, il portiere salva. Poi, su angolo di Zaccariello, arriva il tiro al volo di Bigliazzi che viene respinto. Nel secondo tempo lo Scarlino porta maggiore pressione e arriva al gol al 12’ con Bastieri, che in diagonale di sinistro la mette sul secondo palo. Il raddoppio porta ancora la firma di Bastieri, che realizza un gol fotocopia ma questa volta con il destro. Nel finale lo Scarlino controlla e porta a casa la qualificazione.
"È stata una partita contro una squadra che conoscevamo già – ha dichiarato mister Massimo Cavaglioni – perché l’avevamo affrontata una settimana fa. È una squadra ostica, molto ben messa in campo, e di conseguenza sapevo che non sarebbe stata una gara facile. Infatti abbiamo sbloccato il risultato quasi dopo un’ora di gioco. Abbiamo fatto molto possesso palla, la squadra ha giocato bene, è stata determinata e motivata. Come dicevo, però, abbiamo incontrato un avversario difficile, quindi non era semplice trovare spazi. Bastieri è stato molto bravo: da fuori area ha trovato il gol, e da lì poi tutto è diventato un po’ più facile. Nel primo tempo abbiamo avuto diverse occasioni, ma non siamo stati fortunati o abbastanza bravi nel finalizzarle, e quindi siamo andati all’intervallo sullo 0-0. Una cosa positiva da sottolineare è che siamo stati bravi a gestire la partita. Non ci siamo disuniti, nonostante non riuscissimo a segnare, e abbiamo continuato a giocare il nostro calcio. Inoltre, giocare su questo bel campo a Follonica ci ha sicuramente aiutato".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy