Sport
Checcacci e Municchi
Michele Checcacci, Team Marathon Bike, e Marcella Municchi, Atletica Costa d’Argento, vincono la Corsa dei Forti, dodicesima tappa del circuito di podismo Uisp Corri nella Maremma. Tra Le Marze e Marina di Grosseto, nonostante le difficili condizioni meteo (una mareggiata ha costretto gli organizzatori a modificare parte del percorso), è stato spettacolo, con 104 corridori giunti all’arrivo della prova agonistica e una trentina di camminatori che si sono goduti una passeggiata tra la spiaggia e la pineta. Ottima l’organizzazione della società Marevettamare, insieme alla Pro Loco Marina Principina, in collaborazione con il Team Marathon Bike e sotto l’egida Uisp.
Checcacci ha preceduto Edoardo Tonani (Ymca) e Gianluca Colicci (Team Marathon Bike); nei 10 anche Lapo Bardi (Atletica Livorno), Emiliano Voltolini (Società Trieste Siena), Francesco Cocola (Triathlon Grosseto), Andrea Giardini (Atletica Castiglionese), Alessandro Bossini (Quarto Stormo), Giacomo Mugnai (Atletica Il Giglio) e Claudio Nottolini (Atletica Costa d’Argento). Municchi, tredicesima assoluta, ha preceduto Chiara Gallorini (Track & Field) e Luljeta Zefi (Uisp Abbadia San Salvatore).
“Sono contento per la prestazione – afferma Checcacci – è stata una giornata difficile, con molto vento, fortunatamente a favore, soprattutto nella sabbia, dove è proprio difficile correre. Però è anche un risultato inaspettato, visto che la scorsa settimana ero fermo per un forte mal di testa”. Checcacci è uno dei grandi protagonisti di questa edizione 2025 del Corri nella Maremma, che si avvia all’ultima parte del circuito con tante gare ancora. “C’è tempo, ci sono ancora prove, non le farò tutte, ma quelle che farò darò sicuramente il massimo per ripetere queste prestazioni”.
Ottimo secondo posto per Edoardo Tonani che arriva da Castel del Piano, ma al mare ha fatto benissimo: “Sì, è andata abbastanza bene, anzi molto bene – conferma – È una gara bellissima, molto muscolare, estremamente allenante e devo dire che sicuramente la ripeterò perché mi è piaciuta molto. È stata difficile perché chiaramente è muscolare, con molti saliscendi e cambi di direzione, però è stata organizzata benissimo. Abbiamo avuto un po’ di sfortuna con il vento, ma averlo alle spalle è meglio”.
Marcella Municchi si conferma tra le donne e anche nella gara di Marina: “È la mia terza vittoria qui, ho partecipato a tutte le edizioni e mi piace particolarmente questo percorso misto – ricorda – Quest’anno mi è piaciuto di più, secondo me è più scorrevole con questa variante, anche se la spiaggia era più dura, quindi si correva meglio”.
Paolo Tontoranelli, presidente dell’asd Marevettamare, può essere felice per questa edizione: “È andata molto bene come partecipazione nonostante le condizioni climatiche non facili che hanno costretto la società a un super lavoro – afferma – All’alba eravamo sul tracciato perché la mareggiata ha reso impraticabile il percorso aprendo la foce della Fiumara. Abbiamo dovuto modificare il percorso, che è diventato un po’ più lungo. Tutti ne hanno apprezzato la bellezza e la difficoltà”. “Per noi questo evento è molto importante – conferma Tontoranelli – e si conferma un momento di turismo sportivo, sul quale la nostra società lavora da tempo. Per questo ringraziamo la Pro Loco per la sinergia, il Porto della Maremma per il passaggio dentro al porto, Banca Tema e la cantina I vini di Maremma”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy