Sport
Gavorrano ko
Prato cinico: 2-0 al Follonica Gavorrano. Un gol per tempo e i lanieri archiviano la pratica al Lungobisenzio, al termine di una gara condotta con autorevolezza. In tribuna anche Alino Diamanti, a seguire una sfida che ha visto il Prato padrone del campo soprattutto nella prima frazione. Nel primo tempo i padroni di casa spingono subito: al 6’ Risaliti calcia sulla ribattuta di un piazzato, ma Matteucci mura a due passi. Al 9’ gran risposta di Pacini su Rossetti, che calcia da posizione invitante. Ancora Pacini protagonista al 17’ sul colpo di testa di Gioè, poi al 23’ lo stesso attaccante non crea grattacapi con un’incornata centrale. Il Prato resta arrembante: Greselin spara alto al 29’, Rossetti sfiora la traversa da fuori poco dopo. Il vantaggio arriva al 33’: conclusione di Rossetti, altra grande parata di Pacini, ma Gioè è il più lesto sulla respinta e firma l’1-0 in tap-in.
Prima dell’intervallo ci prova anche Cesari su schema d’angolo, palla fuori: si va al riposo sull’1-0. Nella ripresa il Follonica Gavorrano inserisce Pescicani per Bucci e al 47’ sfiora il pari con Matteucci di testa su corner di Bellini. Un minuto dopo il Prato risponde con Gioè, che gira di prima un cross basso di Cesari e centra la traversa. Gli ospiti provano ad alzare i giri: al 55’ colpo di testa di Remedi respinto da un difensore; all’56’ Mutton trova la rete ma è fuorigioco. Al 60’ Bellini calcia dal limite, blocca Fantoni. Il raddoppio laniero arriva al 62’: imbucata di Rossetti per Lattarulo, che entra in area e firma il 2-0. Al 65’ Fremura salva sulla linea su Atzeni, poi al 83’ ancora Pacini decisivo sul colpo di testa di Corsa. Al 87’ Verde si incunea e conclude, fuori di poco. Cinque minuti di recupero senza scosse: vince il Prato 2-0.
Le voci - Mister Francesco Baiano: «Una delle nostre prestazioni peggiori: nel primo tempo siamo stati molli, sempre secondi sulla palla e con poca costruzione. Nella ripresa meglio, ma un errore ha chiuso la partita. Ho provato a essere più offensivo, però abbiamo perso equilibrio. Dobbiamo reagire: ogni gara è una battaglia e va affrontata con il sangue agli occhi».
Direttore sportivo Jacopo Galbiati: «Complimenti al Prato, vittoria meritata. Noi sottotono e con poche occasioni: niente alibi. Ora testa a una settimana fondamentale: Siena, Coppa Italia e San Donato Tavarnelle. La rosa è ampia, le partite ci sono per tutti». - Gino Bernardini: «Loro più bravi oggi, ma bisogna voltare pagina subito e cercare un risultato positivo già domenica. È un inciampo in un percorso lungo: testa al Siena».
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy