CICLISMO
Tommaso Mattei
Il 31 agosto 2025, il ciclista toscano Tommaso Mattei sarà alla partenza della Badlands, una delle gare di ultracycling più dure e suggestive al mondo. L’evento si snoda per circa 800 chilometri, attraversando deserti implacabili, tratti costieri e culminando con l’ascesa al Pico Veleta (3.396 m), con un dislivello positivo superiore ai 16.000 metri.
Mattei si approccia a questa sfida con una preparazione ponderata: "Uscite lunghe sì, ma senza spremermi troppo – racconta – il terreno non sarà come quello affrontato alla Seven Serpents in Croazia, ma ci saranno sassi e la gente andrà forte. L’incognita più grande sarà il meteo e il caldo nei tratti desertici."
La sua strategia di gara è chiara e razionale: "Dormire bene, ripartire la mattina dopo, per affrontare al meglio i tratti lunghi, che in alcuni casi non prevedono nessuna presenza umana né rifornimenti, ma sono tranquillo."
Il percorso si preannuncia estremo: si alternano aree boschive e desertiche, con lunghi segmenti isolati, fino a 70–80 km senza possibilità di assistenza esterna, una vera sfida fisica e mentale.
La partecipazione del giovane toscano conferma il crescente interesse per le gare di ultra endurance estreme, dove preparazione tecnica, resistenza, gestione dello stress ambientale e strategia personale fanno la differenza. Seguire il percorso di Tommaso sarà un racconto di adrenalina e resilienza, una prova di forza e determinazione in grado di superare ogni limite.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy